Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pietro d'Alcantara

Date rapide

Oggi: 19 ottobre

Ieri: 18 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“Salerno Non Trema 2025”: maxi esercitazione sismica in città

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Simulazioni, formazione e interventi congiunti per la Settimana Nazionale della Protezione Civile

“Salerno Non Trema 2025”: maxi esercitazione sismica in città

Si è conclusa allo Stadio “Donato Vestuti” l’esercitazione “Exe - Salerno Non Trema 2025”, organizzata dal Comune di Salerno con la partecipazione di Protezione Civile, Vigili del Fuoco, 118, Prefettura e altre autorità. L’iniziativa ha previsto simulazioni di crolli, evacuazioni e soccorsi in scenari urbani colpiti da sisma, incontri con gli studenti e dimostrazioni operative con mezzi specializzati, droni e squadre di salvataggio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 ottobre 2025 10:21:11

Il Comune di Salerno ha organizzato un'esercitazione congiunta con altri Enti (Prefettura di Salerno, Direzione Generale Protezione Civile Regione Campania, Questura di Salerno, Comando Vigili del Fuoco di Salerno, S.U.E.M. 118, Associazioni di Volontariato di Protezione Civile, ecc.), inserita nell'ambito della Settimana Nazionale della Protezione Civile. L'esercitazione "Exe - Salerno Non Trema 2025" nasce con l'intento di simulare un evento sismico di media intensità in ambito urbano, ponendo particolare attenzione alla gestione delle criticità operative. In particolare, nella giornata del 16 ottobre si sono tenuti degli incontri formativi con gli studenti di alcuni istituti scolastici cittadini, relativi al tema della sicurezza domestica in caso di sisma. Nel pomeriggio, si è poi tenuto un seminario riguardante le funzioni e l'organizzazione del Centro Operativo Comunale (COC) presso la sede della Protezione Civile di Salerno. Stamattina, 17 ottobre, presso lo Stadio "Donato Vestuti" in piazza Casalbore a Salerno, vi è stata la giornata conclusiva dell'evento, con stand espositivi, dimostrazioni da parte degli Enti intervenuti e una simulazione congiunta tra Vigili del Fuoco, Protezione Civile e 118 riguardante il soccorso e l'evacuazione di pericolanti coinvolti in crolli causa sisma di un edificio prospiciente la piazza. Il Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno ha partecipato alla simulazione con le seguenti figure, mezzi e attrezzature: Funzionario di guardia, funzionario del COC (Centro Operativo Comunale), squadra TAS II Livello (Topologia Applicata al Soccorso), personale USAR (Urban Search and Rescue), SAPR (Piloti di droni), nucleo SAF (Soccorritori Speleo Alpino Fluviale) e un'autoscala. Congiuntamente agli altri enti presenti, i VIgili del Fuoco hanno dapprima simulato un crollo parziale di una palazzina e la conseguente ricerca e recupero di persone sotto le macerie, dopodichè il salvataggio di un malcapitato dal tetto del palazzo con l'ausilio dell'autoscala su cui è stata montata una barella (Toboga) che è stato consegnato alle cure del personale sanitario a terra. L'Associazione Vigili del Fuoco ha presenziato agli stands illustrando ai ragazzi l'attività dell'Associazione e contribuendo allo sviluppo della manifestazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10451108