Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno ricorda l’Appuntato Sabato De Vita, Medaglia d’Oro al Valor Militare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 dicembre 2024 11:01:59
Nella mattinata odierna, presso la Caserma della Stazione Carabinieri di Salerno Duomo, si è svolta la cerimonia di commemorazione dell'82° anniversario della morte dell'Appuntato Sabato De Vita, nato a Pellezzano (SA) il 2 novembre 1901, insignito della Medaglia d'Oro al Valor Militare "alla memoria".
L'eroico sacrificio dell'Appuntato De Vita fu ricordato con le motivazioni ufficiali che sottolineano il suo coraggio indomito: durante l'assalto di un gruppo di ribelli alla stazione rurale in cui prestava servizio, respinse con fermezza l'offerta di resa, scegliendo di combattere fino all'ultimo per difendere i suoi uomini. Esaurite le munizioni, e impossibilitato a resistere oltre, affrontò volontariamente il nemico sacrificandosi con eroismo.
Alla cerimonia hanno preso parte Don Felice Moliterno, Parroco del Duomo di Salerno, e il Tenente Colonnello Luigi Aureli, in rappresentanza del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno. In segno di omaggio, una corona d'alloro è stata deposta davanti alla targa commemorativa della caserma intitolata all'Appuntato De Vita.
Presenti anche la nipote del decorato, Teresa De Vita, e rappresentanti delle Associazioni Nazionali Carabinieri e Forestali, a testimoniare la profonda gratitudine e l'ammirazione per un uomo che rimane un esempio eterno di dedizione alla patria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10063109
Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano I", Ente Ecclesiastico costituito con la finalità di far riscoprire il cammino di fede della Chiesa locale attraverso la fruizione dei beni e delle...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi...
Il successo della Fials Salerno nelle elezioni Rsu 2025 rappresenta un momento storico per la rappresentanza sindacale dei lavoratori del pubblico impiego nella provincia. L'organizzazione, che si conferma come la seconda forza sindacale, ha ottenuto risultati straordinari, con un aumento significativo...
Una mattinata di sorrisi, abbracci e tanta dolcezza quella vissuta oggi all’Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno, grazie alla visita a sorpresa di tre calciatori della Salernitana. Gianmarco Ferrari, Pawel Jaroszynski e Antonio Raimondo si sono recati nei reparti di pediatria,...