Tu sei qui: Notizie, LifestyleScoperto ordigno bellico negli scavi per l'ampliamento dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 febbraio 2024 12:28:59
Durante i lavori di scavo per l'ampliamento dell'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi, un'inaspettata scoperta ha interrotto temporaneamente le attività. Un ordigno bellico, datato alla Seconda Guerra Mondiale e lungo circa 35 centimetri, è venuto alla luce in una zona che ricade nel territorio di Bellizzi.
Gli operai impegnati negli scavi hanno immediatamente interrotto i lavori, dando prontamente l'allarme alle forze dell'ordine. Sul posto sono giunti i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia, i quali hanno delimitato l'area interessata e richiesto l'intervento degli artificieri per la rimozione sicura dell'esplosivo.
Il sindaco di Bellizzi, Domenico Volpe, ha rassicurato la comunità dopo la scoperta, ricordando che episodi simili sono stati gestiti con successo anche in passato. L'area in cui è stato ritrovato l'ordigno non ospita insediamenti abitativi entro un raggio di circa cento metri, quindi non vi è alcun pericolo per le famiglie della zona.
I lavori di ampliamento della pista dell'aeroporto sono stati momentaneamente sospesi e la zona è stata presidiata dalle forze dell'ordine in attesa del disinnesco dell'esplosivo. Tuttavia, non si prevedono particolari variazioni nel cronoprogramma degli interventi una volta completata l'operazione di rimozione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102612101
Una serata in onore dell'indimenticato professore Gianni Ferrillo si terrà a Pagani venerdì 9 maggio, alle ore 18, presso la Sala Tommaso Maria Fusco dell'auditorium Sant'Alfonso. "Ricordando Gianni" sarà un momento di testimonianza collettivo, di affetto e memoria per un intellettuale acuto, un cittadino...
Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...
Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano I", Ente Ecclesiastico costituito con la finalità di far riscoprire il cammino di fede della Chiesa locale attraverso la fruizione dei beni e delle...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi...