Tu sei qui: Notizie, LifestyleSicurezza e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, a Scafati rimodulato il progetto di videosorveglianza
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 1 dicembre 2023 09:16:40
Scafati (Sa), 30 novembre 2023 - Il Sindaco Angelo Pasqualino Aliberti annuncia la rimodulazione del progetto relativo alla videosorveglianza presentato nel 2021 dal Comune di Scafati e finanziato con fondi del Ministero dell'Interno nell'ambito delle iniziative finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. La modifica intervenuta attiene al nuovo posizionamento delle telecamere sul territorio, individuato alla luce di un'azione di coordinamento con la locale tenenza dei carabinieri.
"Dopo il Comitato per la sicurezza convocato dal Prefetto - ha dichiarato il Sindaco Angelo Pasqualino Aliberti- abbiamo rimodulato il progetto relativo alla videosorveglianza finalizzata alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni delinquenziali legati allo spaccio di sostanze stupefacenti. Questo perché precedentemente non vi era stata da parte di chi mi ha preceduto una interlocuzione soprattutto con chi opera con questi fenomeni e, in particolare, con la Tenenza dei Carabinieri con la quale, come Amministrazione, ci stiamo confrontando per mettere davvero in sicurezza la città, pur avendo pochi uomini e un territorio vasto. Entro il 31 dicembre 2023 installeremo le telecamere finalizzate al controllo dello spaccio, per una spesa di circa 30mila euro. Entro giugno 2024 installeremo poi le telecamere finalizzate alla sicurezza del territorio per un importo di altri 140mila euro. Possiamo dire che ci avviamo ad avere una città davvero videosorvegliata che dobbiamo rendere insieme più sicura per mettere gli scafatesi nella condizione di poter vivere in serenità rispetto alla microdelinquenza che arriva soprattutto, lo dicono i dati statistici, da alcuni paesi limitrofi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10568101
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito la provincia di Potenza alle ore 10:01 di questa mattina. L'epicentro è stato localizzato a Vaglio di Basilicata, a una profondità di 14 km. Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione, sia nel capoluogo lucano che in altre zone...
Il Lgt. Antonio D'Alessio è il nuovo comandante alla Stazione Carabinieri di Auletta. 49enne, originario di Polla (SA), dal 1995 è in forza nell'Arma dapprima quale Carabiniere ausiliario all'8° Reggimento Lazio, per poi frequentare, nel medesimo anno, tra Velletri e Firenze, il 48° corso sottufficiali...
Il Mar. Cono Pascucci è il nuovo comandante alla Stazione Carabinieri di Montesano sulla Marcellana. 44enne, originario di Polla (SA), dal 1999 è in forza nell'Arma dapprima quale Carabiniere ausiliario all'8° Reggimento Lazio, per poi frequentare il corso integrativo allievi Carabinieri effettivi con...
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Campagna: il maresciallo ordinario Fabio Pignatiello è il nuovo comandante dell'Arma nel comune salernitano. Quarantadue anni, originario di Eboli, Pignatiello è entrato in servizio nel 2003 come Carabiniere ausiliario presso il Reparto Servizi di Sicurezza...
Polla accoglie un nuovo comandante per la locale Stazione Carabinieri. Si tratta del Luogotenente Carica Speciale Angelo Solimene, 50enne originario di Eboli, che subentra alla guida della caserma cittadina dopo un articolato percorso professionale nell'Arma. Solimene ha iniziato la sua carriera nel...