Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Mario martire

Date rapide

Oggi: 19 gennaio

Ieri: 18 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle«Siete il futuro!»: Enrico Brignano incontra i ragazzi a Bellizzi, oggi al Premio Fabula arriva Bianca Nappi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Bellizzi, Premio Fabula, Enrico Brignano

«Siete il futuro!»: Enrico Brignano incontra i ragazzi a Bellizzi, oggi al Premio Fabula arriva Bianca Nappi

Dopo l’incontro di ieri con l’attore, oggi – 2 settembre - si conclude la 14esima edizione del Premio Fabula, iniziativa culturale nata nel 2010 da un’idea di Andrea Volpe.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 settembre 2024 09:50:45

«Siete contenitori vuoti che vanno riempiti di storie. La mia affabulatrice da ragazzo era mia nonna. Al mio cuore fa bene vedervi, siete il futuro», ha detto Enrico Brignano ai ragazzi in Arena a Bellizzi.

«La dimensione dell'affabulatore mi appartiene. Mia nonna, siciliana nata a Tunisi, mi raccontava sempre le favole la sera. È un bellissimo ricordo che custodisco gelosamente. Da quando sono padre, è il momento magico che mi sono ritagliato con i miei figli. Ogni sera, a meno che non sia in scena, il rito della favola è intoccabile: quattro occhietti mi fissano, cercano di combattere il sonno che appesantisce le palpebre e intanto seguono con attenzione la mia interpretazione della favola. E sono il pubblico più esigente che ci sia. Cosa salva l'anima? Sarò di parte ma una risata salva qualsiasi anima, anche quelle più travagliate. E non dimenticherei neanche la potenza della bellezza, della gentilezza e dell'umiltà, salvifiche per l'anima, arricchenti per tutta l'umanità. Forse, se ci si fermasse a osservare di più tutte queste cose, tante brutture nel mondo sparirebbero», ha detto Brignano, da ottobre a teatro con i "Sette re di Roma", al giornalista de Le Iene Gaetano Pecoraro.

Dopo l'incontro di ieri con l'attore, oggi - 2 settembre - si conclude la 14esima edizione del Premio Fabula, iniziativa culturale nata nel 2010 da un'idea di Andrea Volpe.

Ultima protagonista sarà Bianca Nappi, attrice a tutto campo, amorevole Marietta ne "Le indagini di Lolita Lobosco". Sarà tra i ragazzi in Arena Troisi alle 19 e più tardi sul palco di Piazza del Popolo per concedersi alle domande diPecoraro, alla conduzione della serata. Dopo la consegna del castelletto alla Nappi, la serata proseguirà con lo spettacolo di Mago Pako. All'anagrafe Pasquale Guercia, di Bellizzi, 20 anni, incanterà la piazza con le sue illusioni che hanno già sbalordito Chiara Ferragni, Fiorello, Ligabue, Ricchi e Poveri, Nek e Renga. Per lui la magia è un mezzo per trasmettere emozione alle persone: per un piccolo lasso di tempo si ferma la loro vita e si vive un'emozione forte.

Come sempre, la giornata dei dreamers prenderà il via molto prima. Dopo il laboratorio "Scrivimi una canzone" con Piervito Grisù, dalle 17.30 il cerchio degli incontri si chiude con i ragazzi di Lercio, a capo del sito satirico italiano di finte notizie di taglio umoristico, Vera Gheno, linguista, saggista e attivista italiana, ha collaborato per vent'anni con l'Accademia della Crusca e Giuseppe Borrelli, Procuratore capo della Repubblica di Salerno. Tra tatto, attenzione e disponibilità alla meraviglia, modera tutti gli incontri in Arena la giornalista Concita De Luca.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104412104

Notizie, Lifestyle

Salerno ricorda l’Appuntato Sabato De Vita, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Nella mattinata odierna, presso la Caserma della Stazione Carabinieri di Salerno Duomo, si è svolta la cerimonia di commemorazione dell'82° anniversario della morte dell'Appuntato Sabato De Vita, nato a Pellezzano (SA) il 2 novembre 1901, insignito della Medaglia d'Oro al Valor Militare "alla memoria"....

Salerno, incendio al sito di compostaggio: il Comune ordina misure preventive

Dopo l'incendio che ha coinvolto il sito di compostaggio di Salerno Pulita, il Comune di Salerno ha emesso un'ordinanza con misure straordinarie per tutelare la salute pubblica e prevenire eventuali contaminazioni ambientali. L'amministrazione, guidata dal sindaco Vincenzo Napoli, ha disposto di mantenere...

A Sarno la mostra “Calendari Pirelli: 50 anni di storia, costume e glamour”.

Venerdì, nella splendida cornice di Villa Lanzara, è stata inaugurata la mostra "Calendari Pirelli: 50 anni di storia, costume e glamour". Un evento organizzato dal Comune di Sarno di grande richiamo e rilievo culturale che celebra mezzo secolo di eleganza e stile attraverso le immagini iconiche del...

Vigili del Fuoco, successo per "Babbo Natale viene dal cielo": una giornata di magia in sicurezza, tra dimostrazioni e sorrisi /foto

Una giornata di festa quella vissuta questa mattina al Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno, dove si è svolta la manifestazione "Babbo Natale viene dal cielo". Centinaia di bambini accompagnati dalle loro famiglie hanno affollato il piazzale del comando, trasformandolo in un luogo di magia e divertimento....

Vigili del Fuoco, a Salerno la XIII edizione di “Babbo Natale che viene dal cielo”

Il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno si prepara a regalare momenti di gioia e stupore ai più piccoli con la XIIIª Edizione della manifestazione "Babbo Natale che viene dal cielo". L'evento, interamente dedicato ai bambini, si terrà domenica 22 dicembre 2024 presso la sede centrale di...