Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle«Tuo figlio ha ordinato un profumo, mi devi 50 euro»: la nuova truffa diffusa a Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Truffa, profumo, Salerno, cronaca

«Tuo figlio ha ordinato un profumo, mi devi 50 euro»: la nuova truffa diffusa a Salerno

In una circostanza il tentativo è riuscito. La Questura di Salerno sollecita un’immediata segnalazione al 112 di ogni situazione di questo tipo

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 marzo 2023 14:06:24

Nella giornata di ieri, a Salerno, si sono registrati alcuni episodi di tentata truffa ad anziani.

Il modus operandi è consistito nell'avvicinare l'anziano e nel riferirgli che gli dovevano essere corrisposti 50,00€ perché il proprio figlio/a aveva ordinato un profumo online.

In una circostanza il tentativo è riuscito.

Altra modalità vede l'anziano ricevere una telefonata in cui l'interlocutore si spaccia per un congiunto che segnala uno stato di difficoltà dovuto ad un incidente stradale. Per evitare conseguenze legali chiede di corrispondere al finto avvocato, che di lì a poco si presenterà alla porta dell'anziano o che è già presente nell'abitazione della vittima, un'ingente somma di denaro.

La Questura di Salerno ha, da tempo, avviato una campagna di informazione al riguardo e sollecita un'immediata segnalazione al 112 di ogni situazione di questo tipo, in modo da evitare di incorrere in questo odioso reato e consentire un tempestivo intervento della forze dell'ordine.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102120109