Tu sei qui: Notizie, LifestyleUn relitto di età romana sui fondali della costa cilentana: all'interno diverse centinaia di anfore
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 31 agosto 2023 17:20:37
Un relitto di età romana è stato rinvenuto al largo di Pisciotta, lungo la costa cilentana, a circa 7 miglia dalla terraferma.
La prima individuazione del relitto risale al 2021 nel corso delle ricognizioni subacquee effettuate dalla società Terna Rete Italia, sotto la direzione scientifica di Simona Di Gregorio e Maria Tommasa Granese per la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, nell'ambito del progetto "Tyrrhenian Link", il nuovo corridoio elettrico che collegherà la Sicilia con la Sardegna e la penisola italiana.
Lo scorso mese di luglio, grazie al supporto dei Carabinieri Nucleo Subacquei di Napoli, sono state svolte ricognizioni più puntuali che hanno confermato che si tratta di una nave di età romana con un carico di diverse centinaia di anfore.
L'imbarcazione, delle dimensioni di 12 x 8 metri, giace a una profondità di 152 metri e occupa una superficie di circa 100 mq. La tipologia delle anfore, la maggior parte delle quali conservate integralmente, consente di datare il relitto tra il II e il I secolo a.C.
L'area, su richiesta della Soprintendenza di Salerno, è stata interdetta dalla guardia costiera di Palinuro tramite un'ordinanza che vieta l'ancoraggio, la sosta, la pesca, le immersioni subacquee e qualsiasi altra attività che possa arrecare danni al relitto.
"Si tratta di un rinvenimento eccezionale - dichiara il soprintendente Raffaella Bonaudo - che va ad aggiungersi agli altri numerosi già noti lungo il litorale cilentano, il cui studio apporterà importanti informazioni sui traffici che in epoca repubblica si svolgevano sulle rotte tirreniche. Nei prossimi mesi, insieme alla Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo, valuteremo quali azioni intraprendere per tutelare l'importante scoperta".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100012108
È giunta a conclusione l'esecuzione del piano "straordinario" provinciale di prevenzione disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno per una "Estate Sicura", che ha visto l'intensificarsi dei controlli alla circolazione stradale in relazione all'aumentato traffico veicolare in prevalenza...
Parata di politici, sportivi e personaggi famosi al Gp di Monza, domenica 3 settembre. Tra gli altri, erano presenti la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il ministro dei trasporti e delle infrastrutture Matteo Salvini, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, Barbara Berlusconi,...
L'Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, congiuntamente con l'ARPAC di Salerno, ha intensificato le attività di controllo finalizzate a garantire la salubrità delle acque ovvero la non sussistenza di alcun pericolo ai fini della balneazione, anche al fine di verificare le numerose segnalazioni...
Nella serata di sabato 5 agosto, presso il Parco Archeologico di Paestum e Velia, nell'ambito delle iniziative a sostegno della ricerca oncologica pediatrica, si è tenuto il consueto concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" di Napoli, diretta dal Maestro Luca Berardo. L'Arma dei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.