Tu sei qui: Notizie, LifestyleUnisa: Test di Medicina, Consiglio di Stato accoglie ricorso studenti. Il caso partito da Cava de’ Tirreni
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 febbraio 2023 11:25:08
I giudici del Consiglio di Stato hanno accolto le censure proposte dai ricorrenti al Test di Medicina, che il 6 settembre scorso ha visto concorrere 1732 studenti al Campus di Fisciano. A darne notizia è SalernoToday.
Difesi dai legali dello studio Leone-Fell & C, gli studenti avevano segnalato l'ambiguità di diversi quesiti.
La prima ordinanza riguarda una studentessa di Cava de' Tirreni: secondo i giudici i quesiti 6, 11, 13, 15, 18, 27 e 29 potrebbero essere considerati "errati, ambigui e fuorvianti" a causa della presenza di più di una risposta corretta o di risposte errate indicate come corrette dall'amministrazione. Di conseguenza, i giudici hanno ordinato la verifica di questi sette quesiti.
«Riteniamo che questo sia un passo importante verso la vittoria dei nostri ricorrenti e la conferma che il test non è uno strumento in grado di garantire l'accesso a Medicina dei più meritevoli», hanno detto i legali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100633106
La Csa Fiadel Salerno Sud ha ottenuto il riconoscimento dei diritti vantati dai lavoratori della Sarim impegnati sul cantiere di Capaccio Paestum. Il pagamento delle spettanze retributive dei dipendenti impegnati nel servizio di igiene ambientale nel territorio comunale di Capaccio Paestum è arrivato...
Una storia di eccezionale competenza medica e prontezza d'azione emerge dall'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, in seguito al recente parto naturale in posizione podalica di Giovanna (nome di fantasia). In una situazione insolita, la neo-mamma ha...
La situazione nella città di Capaccio Paestum si fa sempre più tesa a seguito del mancato pagamento degli stipendi dei dipendenti della Sarim, l'azienda responsabile dell'appalto comunale per la raccolta dei rifiuti. Attualmente, pare che il Comune sia inadempiente al versamento dei canoni in favore...
"Le Giornate insieme a te per l'ambiente", l'iniziativa di McDonald's dedicata alla lotta al fenomeno del littering - ovvero l'abbandono di rifiuti nell'ambiente - fanno tappa nelle città di Salerno, Battipaglia, Capaccio Paestum ed Eboli. Quattro giorni di attività itineranti, cinque aree individuate...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.