Tu sei qui: PoliticaA Salerno non approvato il rendiconto consuntivo, Celano (FI) chiede nomina commissario ad acta
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 maggio 2024 09:02:37
«Alla data di scadenza di approvazione del Conto Consuntivo relativo all'esercizio 2023, lo schema di rendiconto non risulta ancora neppure approvato dalla Giunta Municipale».
Lo annuncia Roberto Celano, consigliere comunale di minoranza e capogruppo FI Salerno, rammentando che «l'art.141 del TUEL dispone che, trascorso il termine entro il quale il bilancio deve essere approvato senza che sia stato predisposto dalla giunta il relativo schema, il Prefetto nomina un commissario affinché lo predisponga d'ufficio per sottoporlo al consiglio. In tale caso e comunque quando il consiglio non abbia approvato nei termini di legge lo schema di bilancio predisposto dalla giunta, il Prefetto assegna al consiglio, con lettera notificata ai singoli consiglieri, un termine non superiore a venti giorni per la sua approvazione, decorso il quale si sostituisce, mediante apposito commissario, all'amministrazione inadempiente e inizia la procedura per lo scioglimento del consiglio».
«È superfluo evidenziare - commenta Celano - che la mancata approvazione perfino da parte dell'organo esecutivo nei termini di legge del rendiconto del Comune dimostra con chiarezza le difficoltà economiche e finanziarie dell'Ente. Il Prefetto di Salerno intervenga immediatamente per nominare un commissario ad acta che sostituisca la Giunta inadempiente nella funzione in questione. Appare sempre più necessario un intervento ispettivo del MEF sui "dissestati" conti del Comune di Salerno».
A fargli eco è l'onorevole Pino Bicchielli, vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati: «L'amministrazione comunale di Salerno sempre più in difficoltà, una crisi finanziaria senza precedenti che ha reso impossibile l'approvazione del Conto Consuntivo relativo all'esercizio 2023. Ora, non ci sono alternative: il Prefetto dovrà nominare un commissario ma sarebbe opportuno, da parte del sindaco Napoli, un atto di responsabilità».
«Il Comune di Salerno è ad un passo dallo scioglimento, faccio mia la proposta del consigliere Celano e ritengo necessario l'intervento del Mef affinché possa far luce sulla situazione finanziaria, tutt'altro che chiara, dell'ente. Chiedo ai consiglieri di prestare attenzione: il futuro dei cittadini non può passare per un voto politico, non si tratta di salvare la poltrona ma di garantire ai cittadini la trasparenza che oggi manca. Sono certo che il Signor Prefetto, dal canto suo, farà rispettare la trasparenza, procedendo alla nomina di un commissario per l'approvazione del Conto Consuntivo all'esercizio 2023», ha aggiunto l'onorevole Bicchielli.
Leggi anche:
Salerno, Celano (FI) scrive al Segretario generale: «Bilancio farlocco, squilibrio di 8 milioni»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103512109
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...