Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«A Salerno una sola USCA ma in relazione agli abitanti dovrebbero essere tre», Forza Italia chiede al Sindaco di intervenire

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Salerno, USCA, tamponi, vaccini, covid, Forza Italia

«A Salerno una sola USCA ma in relazione agli abitanti dovrebbero essere tre», Forza Italia chiede al Sindaco di intervenire

Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia al Comune di Salerno, invita il sindaco Vincenzo Napoli a insistere presso la Regione per ottenere le due USCA che spetterebbero a Salerno

Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 gennaio 2022 11:58:14

Con un comunicato stampa Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia al Comune di Salerno, invita il sindaco Vincenzo Napoli a insistere presso la Regione per ottenere le due USCA che spetterebbero a Salerno. Di seguito il testo integrale.

 

L'art. 8 del D. L. 14/2020 ha previsto l'istituzione delle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) in tutte le regioni entro il 20 marzo 2020.

Tale norma prevede che tutte le regioni devono istituire, presso una sede di continuità assistenziale già esistente, una unità speciale ogni 50.000 abitanti per la gestione domiciliare dei pazienti affetti da Covid-19 che non necessitano di ricovero ospedaliero.

Si rammenta che funzione dell'Usca è quella di garantire: 1) l'esecuzione dei tamponi a domicilio; 2) l'utilizzo di strumenti innovativi per il monitoraggio dei casi sospetti in isolamento, dei pazienti sintomatici con indici respiratori non critici e dei soggetti dimessi dalle strutture ospedaliere.

A Salerno vi è una sola USCA per circa 130.000 abitanti (le Unità dovrebbero essere tre).

L'USCA non riesce, evidentemente per l'esiguità del personale impiegato, a svolgere tempestivamente le funzioni per cui è stata costituita. Pazienti presumibilmente affetti da Covid aspettano, dunque, giorni per ricevere, se fortunati, il tampone a domicilio. Chi si reca presso la struttura per ricevere il tampone e verificare se si è negativizzato attende, in taluni casi, oltre una settimana per conoscere l'esito dell'indagine (alcuni salernitani sono in attesa dal due gennaio!), essendo costretto evidentemente a protrarre la condizione di isolamento per svariati giorni, anche se si è guariti in via definitiva. Tali disfunzioni sono intollerabili e creano forti disagi ai pazienti e problemi e danni rilevanti anche in relazione all'attività lavorativa svolta che risulta, nella migliore delle ipotesi rallentata, oltre che disfunzioni anche a scuole ed uffici pubblici per il ritardato rientro del personale guarito. Il Sindaco di Salerno ha il dovere di intervenire immediatamente e di chiedere all'Amministrazione regionale maggiore efficienza ed il rispetto delle norme. Il Governatore, piuttosto che cimentarsi in iniziative esclusivamente mediatiche più tese a mascherare le proprie incapacità che a rispondere all'interesse della comunità, assumendo in taluni casi anche decisioni che sono di competenza di altre Istituzioni, si occupi al meglio di tutelare la salute dei campani, messa a rischio da una gestione a dir poco dilettantesca di un governo regionale che ha perfino interrotto, unica in Italia, l'assistenza sanitaria ordinaria.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108214100

Politica
Fratello di un consigliere comunale di Scafati assunto nella società partecipata Acse: la denuncia di Mario Santocchio (FdI)

Mario Santocchio, coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia, torna a parlare «delle modalità con cui vengono gestite le assunzioni a tempo determinato da parte di Acse, società partecipata del Comune di Scafati. La questione sollevata riguarda ancora una volta la mancata trasparenza e pubblicità dei...

Roberto Celano: "Puniti tutti per colpa di pochi: no al divieto di trasferta per i tifosi granata"

di Vincenzo Milite Il Viminale ha comunicato al club granata, di aver sospeso e vietato le trasferte dei supporter della Salernitana al seguito della squadra dal primo agosto al primo dicembre. Il provvedimento deriva dai gravi atti verificatisi al termine della gara Salernitana-Sampdoria, playout di...

Forza Italia Salerno: «Nuovo svincolo di Eboli risultato strategico. Grazie al Sottosegretario Ferrante per l’impegno concreto»

"L'approvazione della convenzione tra Anas e RFI per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli sull'autostrada A2 rappresenta un risultato di straordinaria importanza per l'intera provincia di Salerno. Si tratta di un passo concreto verso un sistema infrastrutturale più moderno, sicuro e funzionale,...

Tempio crematorio a Bellizzi, Tommasetti: “Zero risposte da De Luca e Bonavitacola”

"Dopo oltre due mesi ancora nessun chiarimento sul tempio crematorio di Bellizzi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, stigmatizza il silenzio del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola,...

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...