Tu sei qui: PoliticaAd Angri slitta il ritorno a scuola, il Sindaco: «Non ci sono le condizioni di sicurezza»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 settembre 2020 08:50:37
«In questo periodo di incertezza assoluta sento la necessità e il dovere di ricorrere a misure preventive di contrasto al contagio, soprattutto nei luoghi più sensibili.Dopo un'attenta analisi degli sviluppi epidemiologici sul nostro territorio e a seguito di un proficuo confronto anche con l'ASL di Salerno - UOPC DS 61, si è stabilito che non ci sono le condizioni tali da poter garantire la sicurezza dei nostri ragazzi che frequentano gli istituti interessati dalle elezioni». Con queste parole, affidate ai social, il sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli, annuncio il rinvio dell'inizio dell'anno scolastico.
«Pertanto, considerato che il nostro Comune è interessato da tre diverse tipologie di elezioni (referendarie, regionale ed amministrative) che richiedono un ulteriore giorno di spoglio, si è ritenuto opportuno e necessario - continua Ferraioli - prorogare l'inizio delle attività didattiche al 28 Settembre per gli studenti fino al Primo Ciclo di Istruzione (scuola dell'infanzia, elementari, medie e le relative scuole paritarie)».
«Quindi - conclude Ferraioli - ribadisco che l'apertura delle scuole, adoperate come seggio elettorale, è fissata a lunedì 28 Settembre. Tranne che per gli Istituti Superiori. Questo ci consentirà di ripartire in maggiore sicurezza e tranquillità. Ed è questo che vogliamo per i nostri figli e il personale docente più di ogni altra cosa. Seguirà la pubblicazione dell'ordinanza ufficiale nelle prossime ore».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10187106
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...