Tu sei qui: PoliticaAeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, De Luca: «Obiettivo 6 milioni di viaggiatori». E su mascherine all'aperto: «Manteniamo l'obbligo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 febbraio 2022 13:21:58
A margine del sopralluogo al cantiere per il potenziamento dell'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto con la stampa sulle tappe che porteranno alla piena operatività del Sistema Unico Aeroportuale Regionale e sulle prossime misure per il contenimento dell'epidemia a partire dall'uso delle mascherine.
«Stiamo andando avanti. - esordisce il governatore - Si è fatto il lavoro per la bonifica degli ordigni bellici. Cominciano oggi i lavori di allungamento della pista a 2mila metri. L'obiettivo è di arrivare a Salerno-Costa d'Amalfi ad avere 6 milioni di viaggiatori. E' evidente che un aeroporto di queste dimensioni cambia il destino e l'economia del nostro territorio. E' una struttura che cambia il destino di tutta l'economia del territorio, saranno centinaia i posti di lavoro in più, avremo uno sbocco per le produzioni agricole e industriali del nostro territorio e puntiamo ad avere 6 milioni di viaggiatori incrementando le presenze turistiche».
«Prevediamo come Regione - continua De Luca - altri 150 milioni di euro di investimenti per rifare la viabilità intorno all'aeroporto e per prolungare la metropolitana da Salerno fino all'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi. Dobbiamo guardare con fiducia, abbiamo due anni alle spalle estremamente difficili, anche per i bilanci di Gesac, degli aeroporti. Il traffico è stato praticamente bloccato».
«Piano piano, non andate di fretta. Teniamola qualche settimana più in Carnevale. Voi avevate fretta di farvi il Carnevale e andare a gavazzare, invece no. Superiamo almeno questo periodo di feste tra San Valentino e Carnevale. Manteniamo a febbraio l'obbligo di mascherine. Cerchiamo di arrivare alla fine dell'emergenza che è prevista in Italia», chiosa il governatore.
Foto: Vincenzo De Luca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102319107
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...