Tu sei qui: PoliticaAgropoli non torna al voto: il Consiglio di Stato respinge ricorso contro il Sindaco Mutalipassi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 gennaio 2024 09:45:00
Il Consiglio di Stato (Sezione Seconda) con sentenza pubblicata in data odierna ha dichiarato improcedibili i ricorsi elettorali presentati dalla minoranza di Agropoli. Quindi nessun ritorno al voto.
"Giustizia è fatta! Una grande soddisfazione che ristabilisce la verità dei fatti, quelli venuti fuori dal responso delle urne, le stesse dalle quali è venuto fuori un risultato chiaro e trasparente sulla volontà degli elettori che ci hanno voluto alla guida della Città di Agropoli", spiega il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi.
La vicenda risale al 12 giugno 2022, quando si tennero le elezioni amministrative. Il consigliere di minoranza Raffaele Pesce, candidato sindaco della lista civica "Liberi e Forti", presentò ricorso a causa di alcune incongruenze nelle operazioni di voto in alcuni seggi, in particolare nelle sezioni n. 7,14,16 e 21. Il Tar di Salerno accolse questo ricorso, ma adesso, dopo un anno e mezzo, il Consiglio di Stato ha posto la parola fine a questa vicenda.
"Ho sempre riposto grande fiducia nella magistratura che oggi restituisce giustizia al sottoscritto e a tutta la mia squadra dopo mesi di fango, di accuse e angherie. Questa sentenza ci dà nuova spinta ed entusiasmo per andare avanti e per continuare a lavorare per la crescita della nostra bellissima Città", chiosa il primo cittadino.
foto: Roberto Antonio Mutalipassi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10359109
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...