Tu sei qui: PoliticaAl via il G20 a Roma: al centro del summit la lotta alla pandemia e i cambiamenti climatici
Inserito da (Maria Abate), sabato 30 ottobre 2021 10:13:16
Prende ufficialmente il via a Roma il G20. Stamattina, dopo un lungo colloquio con Papa Francesco, il premier Mario Draghi ha accolto i leader del Mondo alla Nuvola dell'Eur.
Il summit del G20 sarà incentrato sui temi della lotta alla pandemia e soprattutto dei cambiamenti climatici, nodo centrale da sciogliere.
Alle 11.45 i lavori entreranno nel vivo con la prima sessione su 'Economia e salute globale'. Dopo l'intervallo di colazione, alle 15 è in programma l'evento a margine 'Sostenere le Pmi e le imprese femminili per crescere meglio'.
Al termine della prima giornata, appuntamento con la cultura per i capi di Stato e di governo che, a partire dalle 19.00, si godranno una blindatissima visita alle Terme di Diocleziano prima di spostarsi al Quirinale per la cena con il presidente Sergio Mattarella.
Joe Biden intende sollevare oggi al G20 di Roma lo squilibrio a breve termine della fornitura e della domanda nel mercato globale dell'energia e sottolineare l'importanza di trovare maggiore equilibrio e stabilità, sia nel mercato del petrolio che in quello del gas.
Intanto, le Forze dell'Ordine hanno dovuto placare una protesta sorta in mattinata sulla via Cristoforo Colombo a Roma, vicino alla zona di massima sicurezza all'Eur. I manifestanti del 'Climate camp' erano seduti sulla corsia centrale bloccando il traffico in direzione centro. Gli attivisti si sono lasciati sollevare di peso facendo resistenza passiva.
«La catastrofe arriva, è tempo di agire» e «Da Roma a Glasgow le vostre iniziative sono il problema»: questi alcuni degli slogan scanditi dagli attivisti.
Scortati dalle Forze dell'Ordine si sono diretti al Ministero alla Transizione Ecologica: «Ci dirigiamo al ministero che è l'esempio di quello che non vogliamo. Una transizione ecologicamente finta», ha detto uno dei manifestanti. «Se non cambierà bloccheremo le città», urlano i manifestanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104215109
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...
Alla luce delle reiterate segnalazioni emerse negli ultimi mesi - culminate nell'inchiesta televisiva della trasmissione "Far West" - i vertici provinciali e cittadini di Forza Italia, Giuseppe Fauceglia e Roberto Celano, hanno indirizzato al Ministro della Salute Orazio Schillaci una richiesta formale...