Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaANCI Campania. Iannone (FdI): «Marino convoca assemblea a Ferragosto come se l’associazione fosse la sua bocciofila»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Campania, ANCI, politica

ANCI Campania. Iannone (FdI): «Marino convoca assemblea a Ferragosto come se l’associazione fosse la sua bocciofila»

“Il 16 agosto 2024 è giunta ai comuni campani la convocazione dell’Anci regionale per il giorno 2 settembre 2024. All’ordine del giorno le elezioni in vista del Congresso Nazionale di Novembre 2024. Un autentico blitz del Presidente Marino già noto per comportamenti faziosi a consumo politico del PD e del Governatore De Luca in chiave antigovernativa", ha commentato il senatore

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 agosto 2024 15:23:46

"Il 16 agosto 2024 è giunta ai comuni campani la convocazione dell'Anci regionale per il giorno 2 settembre 2024. All'ordine del giorno le elezioni in vista del Congresso Nazionale di Novembre 2024. Un autentico blitz del Presidente Marino già noto per comportamenti faziosi a consumo politico del PD e del Governatore De Luca in chiave antigovernativa. Pur avendo tempo di convocare l'Assemblea fino al 21 ottobre 2024, il Presidente Marino preferisce fare la sortita di ferragosto come nella peggiore tradizione politica di chi non ha nessun senso istituzionale. Non finisce qui perché il Presidente Marino, qualche giorno dopo il recapito della convocazione, ha tenuto una sedicente riunione on line del Consiglio Direttivo Regionale facendo votare ai presenti la volontà da portare in assemblea per la ratifica di prorogare il suo mandato e quello di tutti gli organi dell'Anci Campania. L'assemblea in sostanza dovrebbe eleggere soltanto i delegati spettanti alla regione Campania in aggiunta a quelli di diritto. Questa modalità e le intenzioni annunciate costituiscono l'ennesima conferma di una gestione personalistica e a consumo politico di parte che è indegna di una nobile Associazione che dovrebbe rappresentare i Comuni di ogni parte politica garantendo reali possibilità di espressione a tutti i soci attraverso un metodo che sia democratico non soltanto nelle forzate forme burocratiche. Troppo difficile da capire per Marino che pensa solo ai suoi destini politici futuri ma non gli è consentito usare una nobile Associazione come quella dei Comuni come se fosse la sua bocciofila personale. L'Anci Nazionale non può più fare spallucce rispetto a questo atteggiamento da oste nella trattoria del PD". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101212108

Politica
Peretti, Alleanza Verdi Sinistra: “Compostaggio e differenziata, così la Campania eviterà nuove emergenze”

"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...

Tina uccisa dal compagno nel salernitano, Cortazzi (Cisl provinciale): «La violenza sulle donne non è un fatto privato, ma una ferita sociale»

Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...

Emergenza scuolabus a Salerno, Celano: «Verifiche urgenti sul servizio, lavoratori senza tutele»

A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Peretti (AVS): “Alla Campania serve una Legge regionale sul Clima”

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...