Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaAnna Robustelli passa in maggioranza. Rega (Sarno Civica): “Legittimo cambiare, ma si rispetti la volontà degli elettori”.
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 luglio 2021 10:42:18
Ultimo aggiornamento venerdì 2 luglio 2021 10:42:18
Dopo più di un mese dall'ultima riunione di consiglio comunale, l'assise cittadina è stata convocata lo scorso martedì a Palazzo San Francesco, a Sarno. Un confronto serrato ed a tratti acceso ha caratterizzato l'incontro tra la maggioranza e l'opposizione, che hanno tentato la strada del dialogo per ciò che concerne la riduzione della Tari, l'imposta cittadina sui rifiuti. Nonostante l'incontro abbia toccato un tema così importante, l'attenzione, almeno nell'immediata conclusione del consiglio comunale, si è concentrata sulla comunicazione del passaggio dell'ormai ex consigliera di minoranza, Anna Robustelli, in quota Partito Democratico.
Se da un lato, quindi, c'è chi accoglie tra le fila la ex candidata a sfidare il sindaco Giuseppe Canfora alle scorse amministrative con le liste della coalizione di centro destra, dall'altro è stata tempestiva la reazione dell'opposizione, la quale mai si sarebbe aspettata un cambiamento così radicale. Ed è Antonello Manuel Rega, consigliere di Sarno Civica, a rendere note le proprie impressioni sulla decisione dell'ormai ex collega in minoranza.
"Voglio comunque augurare un buon lavoro alla consigliera Robustelli - ha detto il componente del direttivo provinciale di Fratelli d'Italia -, ma al contempo, mi sento molto vicino a quanto espresso da altri colleghi in opposizione. Il punto riguarda una scelta legittima della consigliera Anna Robustelli, ma a mio parere, sarebbe stato più giusto rispettare il vincolo di mandato. Se non ci si trova più d'accordo con l'area politica che ci esprime, infatti, credo sia più opportuno dimettersi per poi candidarsi in futuro con chi riteniamo più confacente. Anche in questo caso, credo questa sarebbe stata la scelta migliore anche rispetto alle persone che hanno votato la consigliera alla scorsa tornata amministrativa. Per ciò che concerne una analisi politica di questa scelta, infine, non posso che interrogarmi su questa maggioranza, la quale appare ormai penetrata da altre forze politiche, e alla ricerca di forze esterne a sé anche dal punto di vista ideologico. Questo, a mio avviso, non fa altro che mandare un segnale di forte crisi, per cui se c'è chi esce, ci sarà qualcun altro pronto a farvi il suo ingresso".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10902106
Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il presidente della Fondazione Polis, don Tonino Palmese, hanno incontrato ieri, 16 maggio, una delegazione dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, accompagnati da Giuseppe Granata, presidente del Coordinamento Campano dei familiari...
Nella sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è tornato a parlare dell'emergenza all'ospedale Cardarelli di Napoli che deve far fronte alla carenza di medici. Nel suo discorso, il governatore ha sottolineato che questa problematica non riguarda...
«Le politiche sanitarie della Regione Campania sono una vergogna senza fine. L'ultimo atto di una serie di scellerate decisioni assunte dal governo regionale colpisce e penalizza i circa 80 mila diabetici della provincia di Salerno, cui sono stati ulteriormente tagliati i fondi». A parlare è il Presidente...
In Campania è scoppiata la polemica sul caso legato al vaccino Sputnik. Nel marzo del 2021 la Regione sottoscrisse un contratto con il fondo sovrano russo RDIF per la fornitura del vaccino anti-Covid, che non è mai arrivato in Campania. Al vertice del fondo c'è Kirill Dmitriev, uno degli oligarchi russi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.