Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaArtigianato ed economia colpiti dalla paura del Coronavirus, presidente Ronca: «Occorrono misure di sostegno»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Salerno, Coronavirus, economia, artigianato, lavoro

Artigianato ed economia colpiti dalla paura del Coronavirus, presidente Ronca: «Occorrono misure di sostegno»

Lucio Ronca ha scritto ai vertici nazionali della sua associazione di categoria che rappresenta il settore dell’Artigianato e che ha propri rappresentanti che siedono al tavolo del Ministero del Lavoro per chiedere urgenti misure di intervento a sostegno del settore

Inserito da (PNOANEWS), lunedì 2 marzo 2020 10:58:27

«La paura sta influenzando tutti i settori della nostra economia più del Coronavirus». È l'incipit della lettera con la quale il presidente territoriale della Cna di Salerno, Lucio Ronca, ha scritto ai vertici nazionali della sua associazione di categoria che rappresenta il settore dell'Artigianato e che ha propri rappresentanti che siedono al tavolo del Ministero del Lavoro per chiedere urgenti misure di intervento a sostegno del settore.

Le attenzioni di molti sono concentrate sul Turismo ma l'effetto Coronavirus ha dato un freno brusco alla economia locale in tutti gli ambiti e nel suo complesso. «Stanno soffrendo le imprese del food e del turismo ma soprattutto le aziende che hanno rapporti commerciali con il Nord Italia- ha evidenziato il presidente della Cna di Salerno, Lucio Ronca- basti pensare a quante nostre realtà produttive sono ferme ed in difficoltà perché si riforniscono di materie prime da ditte e aree in quarantena e quindi, seppur a distanza, subiscono le conseguenze della paralisi". È per questo motivo che la Cna ha immediatamente attivato un questionario per quantificare i danni in tutt'Italia. "Condividiamo l'appello lanciato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca che le misure vanno applicate anche ai territori fuori dalla zone a rischio- ha aggiunto Lucio Ronca- servono incentivi al reddito anche per le nostre imprese, la proroga delle scadenze, prevedere la cassa integrazione in deroga per tutti quelli che hanno subito, stanno subendo e subiranno danni da questa emergenza di cui ancora non è chiara la durata né la portata, ma sono certi i danni prodotti sull'economia nazionale e locale».

Sin dal primo momento è stato, purtroppo, chiaro che il danno economico non può essere circoscritto solo alle zone rosse, ma va esteso e valutato per tutto il resto d'Italia ed in modo particolare al Sud come ha fatto la Cna di Salerno che, in questi giorni, è stata impegnata a tranquillizzare i suoi associati su più fronti. L'invito che parte dalla Cna di Salerno è anche di non creare allarmismo e discriminazione. "Non appena si sono scoperti i primi contagi in Italia, abbiamo divulgato, attraverso i nostri canali, le norme di comportamento da seguire per limitare i contagi - ha spiegato Ronca - e promosso un invito alla calma condividendo e sostenendo le decisioni di posticipare la partecipazione ad importanti fiere come il Cosmoprof 2020 a Bologna, rinviata a giugno ed il Fuori Salone a Milano». Ma è evidente che, per tranquillizzare le imprese e l'economia non basta: servono strumenti concreti ed operativi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10516109

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

Pagani, nasce il circolo territoriale di Fratelli d’Italia: “Un gruppo affiatato al servizio del territorio”

Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...