Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaArtigianato ed economia colpiti dalla paura del Coronavirus, presidente Ronca: «Occorrono misure di sostegno»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Salerno, Coronavirus, economia, artigianato, lavoro

Artigianato ed economia colpiti dalla paura del Coronavirus, presidente Ronca: «Occorrono misure di sostegno»

Lucio Ronca ha scritto ai vertici nazionali della sua associazione di categoria che rappresenta il settore dell’Artigianato e che ha propri rappresentanti che siedono al tavolo del Ministero del Lavoro per chiedere urgenti misure di intervento a sostegno del settore

Inserito da (PNOANEWS), lunedì 2 marzo 2020 10:58:27

«La paura sta influenzando tutti i settori della nostra economia più del Coronavirus». È l'incipit della lettera con la quale il presidente territoriale della Cna di Salerno, Lucio Ronca, ha scritto ai vertici nazionali della sua associazione di categoria che rappresenta il settore dell'Artigianato e che ha propri rappresentanti che siedono al tavolo del Ministero del Lavoro per chiedere urgenti misure di intervento a sostegno del settore.

Le attenzioni di molti sono concentrate sul Turismo ma l'effetto Coronavirus ha dato un freno brusco alla economia locale in tutti gli ambiti e nel suo complesso. «Stanno soffrendo le imprese del food e del turismo ma soprattutto le aziende che hanno rapporti commerciali con il Nord Italia- ha evidenziato il presidente della Cna di Salerno, Lucio Ronca- basti pensare a quante nostre realtà produttive sono ferme ed in difficoltà perché si riforniscono di materie prime da ditte e aree in quarantena e quindi, seppur a distanza, subiscono le conseguenze della paralisi". È per questo motivo che la Cna ha immediatamente attivato un questionario per quantificare i danni in tutt'Italia. "Condividiamo l'appello lanciato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca che le misure vanno applicate anche ai territori fuori dalla zone a rischio- ha aggiunto Lucio Ronca- servono incentivi al reddito anche per le nostre imprese, la proroga delle scadenze, prevedere la cassa integrazione in deroga per tutti quelli che hanno subito, stanno subendo e subiranno danni da questa emergenza di cui ancora non è chiara la durata né la portata, ma sono certi i danni prodotti sull'economia nazionale e locale».

Sin dal primo momento è stato, purtroppo, chiaro che il danno economico non può essere circoscritto solo alle zone rosse, ma va esteso e valutato per tutto il resto d'Italia ed in modo particolare al Sud come ha fatto la Cna di Salerno che, in questi giorni, è stata impegnata a tranquillizzare i suoi associati su più fronti. L'invito che parte dalla Cna di Salerno è anche di non creare allarmismo e discriminazione. "Non appena si sono scoperti i primi contagi in Italia, abbiamo divulgato, attraverso i nostri canali, le norme di comportamento da seguire per limitare i contagi - ha spiegato Ronca - e promosso un invito alla calma condividendo e sostenendo le decisioni di posticipare la partecipazione ad importanti fiere come il Cosmoprof 2020 a Bologna, rinviata a giugno ed il Fuori Salone a Milano». Ma è evidente che, per tranquillizzare le imprese e l'economia non basta: servono strumenti concreti ed operativi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10556108

Politica
Forza Italia Salerno: «Nuovo svincolo di Eboli risultato strategico. Grazie al Sottosegretario Ferrante per l’impegno concreto»

"L'approvazione della convenzione tra Anas e RFI per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli sull'autostrada A2 rappresenta un risultato di straordinaria importanza per l'intera provincia di Salerno. Si tratta di un passo concreto verso un sistema infrastrutturale più moderno, sicuro e funzionale,...

Tempio crematorio a Bellizzi, Tommasetti: “Zero risposte da De Luca e Bonavitacola”

"Dopo oltre due mesi ancora nessun chiarimento sul tempio crematorio di Bellizzi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, stigmatizza il silenzio del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola,...

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...

Infrastrutture. Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...