Tu sei qui: PoliticaAutonomia differenziata, Campania prima regione a chiedere referendum abrogativo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 9 luglio 2024 09:04:26
Ieri, 8 luglio, il Consiglio regionale della Campania ha approvato a maggioranza la proposta di delibera per la richiesta di un referendum abrogativo della legge sull'autonomia differenziata.
Il primo quesito, che prevede la richiesta di abrogazione completa della legge, ha ottenuto 36 voti favorevoli, nove contrari e un astenuto.
La maggioranza di centrosinistra si è mostrata compatta nel votare 'sì', supportata anche dagli esponenti del M5S e da alcuni consiglieri del gruppo misto. Il centrodestra, rappresentato da FdI, FI e Lega, ha votato compatto per il 'no'.
La Campania diventa così ufficialmente la prima regione a chiedere un referendum abrogativo.
"Quando nel 2019 chiedemmo l'autonomia, lo facemmo sulla linea della Campania, cioè sulla linea della burocrazia zero, che è quel che serve all'Italia e alle forze dinamiche del Nord e del Sud, non su quella delle rotture costituzionali. Ci siamo sempre candidati sulla nostra linea, burocrazia zero, non abbiamo mai parlato di sciocchezze come i contratti integrativi per sanità e scuola", ha detto il governatore, Vincenzo De Luca.
Ma per il Senatore campano di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, in realtà «il consiglio ha votato contro De Luca».
"Oggi i Consiglieri Regionali di maggioranza hanno sconfessato De Luca che nel 2018 aveva chiesto l'autonomia differenziata per tutte e 23 le materie e partendo dall'articolo 119 della Costituzione. De Luca era più calderoliano di Calderoli ed oggi i suoi consiglieri hanno recitato la parte dei neoborbonici. Un teatrino della peggiore politica politicante in cui si tenta di menarla in vacca quando ai cittadini è assolutamente evidente che il problema del Sud è proprio questa politica gattopardesca incapace di virtuose gestioni. Oggi la Campania è ultima in tutto e certamente non può essere colpa dell'autonomia differenziata", ha detto.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109913109
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...