Tu sei qui: Politica“Autonomia differenziata, progetto scellerato”: 6 aprile Roberto Fico atteso a Salerno per l'evento del M5s
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 aprile 2024 17:56:10
Il prossimo sabato 6 aprile, alle ore 17, il Salone Bottiglieri del Palazzo Sant'Agostino a Salerno sarà il palcoscenico di un evento organizzato dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle. L'incontro mira a informare i cittadini sull'autonomia differenziata proposta dal governo Meloni, attualmente in fase di discussione ed approvazione.
Tra i partecipanti all'evento il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, la senatrice del Movimento 5 Stelle Anna Bilotti, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Salerno, Virginia Villani, il consigliere provinciale PSI Pasquale Sorrentino, il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello, il professore di Diritto Costituzionale Massimo Villone e l'ex presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico. A moderare l'evento sarà Nicola Provenza, già deputato del Movimento 5 Stelle.
Virginia Villani, coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle, ha dichiarato: "Il Movimento 5 Stelle, a tutti i livelli, è impegnato al massimo per contrastare questo progetto scellerato che, se attuato, potrebbe gettare l'intero Paese nel caos. Il rischio è quello di trasformare l'Italia in un paese Arlecchino, con ogni regione regolamentata in modo diverso, con conseguenze gravi sulla vita dei cittadini, sui servizi sociali, il welfare, l'istruzione, l'economia e le infrastrutture".
L'evento "si propone di analizzare gli impatti che questa riforma potrebbe avere sulla garanzia dei diritti costituzionali fondamentali, come la salute e l'istruzione, nonché sulla qualità dei servizi offerti ai cittadini e sul rispetto dei valori identitari italiani. Sarà un'occasione per promuovere un dialogo costruttivo tra istituzioni, accademici e cittadini interessati, offrendo spazio a diverse prospettive e contributi sul tema".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101313106
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...