Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Agnese vergine

Date rapide

Oggi: 21 gennaio

Ieri: 20 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAutonomia. Maraio (PSI), governo più nemico del Sud nella storia, per regionali Campania lavorare a unità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Comunicato Stampa, Partito Socialista Italiano

Autonomia. Maraio (PSI), governo più nemico del Sud nella storia, per regionali Campania lavorare a unità

Il segretario del Psi, Enzo Maraio, nella sua relazione di chiusura della due giorni organizzata a Napoli dal titolo “Mezzogiorno, riforme, lavoro” critica duramente il governo Meloni su risorse al Sud e Sanità

Inserito da (Admin), domenica 15 dicembre 2024 19:34:25

"Questo è il Governo più nemico del Sud nella storia d'Italia. Non solo per la disastrosa riforma dell'autonomia differenziata che sarà un boomerang per il governo, soprattutto dopo l'ennesima bocciatura della Consulta, ma per tutti i provvedimenti assunti in questi due anni: dal taglio del fondo di perequazione e delle risorse che servivano a recuperare il gap che esiste da sempre tra il Nord del paese e il mezzogiorno d'Italia fino al taglio della decontribuzione per le imprese del Sud". Lo ha detto il segretario del Psi, Enzo Maraio, nella sua relazione di chiusura della due giorni organizzata a Napoli dal titolo "Mezzogiorno, riforme, lavoro", al teatro IAV nel quartiere Santa Lucia.

All'evento erano presenti, nella giornata di oggi, tra gli altri, il sindaco di Napoli e Presidente ANCI Gaetano Manfredi, intervenuto alla Kermesse socialista, e il deputato Marco Sarracino, oltre a dirigenti e amministratori socialisti.

Maraio attacca: "Per colpa dell'incapacità di questo governo, abbiamo tra l'altro restituito 15 miliardi di euro di fondi che erano destinati alle periferie, da Scampia all'area Fibronit di Bari". Per Maraio "ci sono anche delle responsabilità delle classi dirigenti nel Sud, non sempre all'altezza delle opportunità di sviluppo, ma il sud di partenza viene svantaggiato nel riparto dei fondi. Al mezzogiorno ne vanno molti di meno di quelli che hanno altre Regioni".

"Dobbiamo rilanciare il Mezzogiorno aprendo una fase nuova, con una visione per un nuovo sviluppo strategico partendo da un concreto investimento sulla salute, sulla istruzione, sul lavoro e sulle industrie. Non possiamo rassegnarci di fronte ad una cifra impressionante di quattro milioni e mezzo di persone che oggi rinunciano a curarsi perché non hanno i soldi, perché le liste d'attesa sono troppo lunghe, perché non c'è una sanità pubblica organizzata. Prima o poi in Italia faremo la fine di quei paesi nei quali si va con la carta di credito al pronto soccorso piuttosto che con la tessera sanitaria. Il diritto alla salute è un diritto inalienabile" - ha proseguito chiudendo con un passaggio sul Psi e le scelte sulle prossime elezioni regionali: "La Campania rappresenta per noi socialisti un laboratorio. Abbiamo vinto ed eletto nostri rappresentanti quando ci siamo presentati con il simbolo e con un progetto chiaro, fatto di idee e proposte. Ci ritroveremo nelle stesse condizioni e presenteremo la nostra lista con ambizioni più alte. Registriamo nuovi ingressi nel partito ed entusiasmo crescente. Per le prossime regionali saremo protagonisti. Anche in Campania bisogna lavorare all'unità della coalizione, partendo dall'esperienza De Luca, dalla unità in consiglio regionale ed accogliendo l'invito della segretaria Elly Schlein a tenere insieme il centrosinistra"- ha concluso.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10088107

Politica

"Via Cantarella a Pastena nel degrado": interrogazione di Roberto Celano al sindaco Napoli

Una situazione di degrado e abbandono insostenibile nei quartieri di Salerno. È questa la denuncia di Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale, che ha presentato un'interrogazione a risposta scritta indirizzata al sindaco Vincenzo Napoli. Al centro dell'attenzione, in particolare,...

Imma Vietri contro De Luca: "Poltronificio elettorale a scapito della Sanità"

"Invece di occuparsi delle numerose emergenze che affliggono la Sanità regionale, De Luca continua a fare nomine dirigenziali per accentrare sempre di più il suo potere". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano Imma Vietri, capogruppo della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera....

M5S, Salerno: “Domenica 2 febbraio riunione provinciale per prepararci alle elezioni regionali”

"I prossimi mesi saranno decisivi e ci vedranno impegnati in un lavoro intenso e appassionato per costruire un'alternativa concreta al malgoverno che penalizza da anni i cittadini della Campania. Siamo già al lavoro su più fronti, a partire dalla città di Salerno, per affrontare con determinazione le...

Salerno, Pessolano: «Piazza Cavour, cantieri e container ancora dominano la vista: intervenga l’amministrazione»

Piazza Cavour, uno degli angoli più iconici di Salerno, resta prigioniera di strutture di cantiere e container che ne deturpano l'immagine, a quasi un anno dalla sospensione dei lavori. A denunciare la situazione è il consigliere comunale e capogruppo di Oltre, Donato Pessolano, che punta il dito contro...

Forza Italia Salerno: "Con noi al governo, eccellenza e merito torneranno protagonisti"

"Con Forza Italia e il centrodestra al governo della Regione Campania, sarà finalmente ripristinato il merito in un settore devastato da una politica più attenta ad accrescere il consenso che a rispondere alle esigenze degli utenti." Queste le parole di Roberto Celano, segretario provinciale di Forza...