Tu sei qui: PoliticaBanchetto abusivo sul lungomare di Minori, parla l’Amministrazione Comunale: «Al cabaret si preferisca il dialogo»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 aprile 2021 14:32:00
Non va bene, non ci si comporta così. Non si va a sobillare le forze dell'ordine, le istituzioni e la cittadinanza pur di inscenare una comparsata televisiva. Non si dileggia e insulta un sindaco perché cerca di ristabilire le regole. Non si allestiscono offensive provocazioni ai danni di chi ha parenti in ospedale, o si è ammalato, o ha perduto persone care. Non si alimenta la reazione di chi soffre per mettere in scena una chiassata. Non si fa, a prescindere dai motivi per cui lo si fa. E' questo il paradosso: le ragioni dei presunti "dimostranti", spiattellate in toni da cabaret, svilite a canovaccio da avanspettacolo, perdono di serietà, di ragionevolezza, e quindi anche di peso. Magari sono ragioni apprezzabili, magari se si discutesse seriamente potrebbero essere capite e condivise. Invece così tutto è mortificato entro il recinto emozionale dello show: arroganza, urla e strepiti che amplificano l'audience ("riprendi, riprendi tutto, a quante visualizzazioni siamo...?"), ma che non aggiungono nulla alle ragioni di nessuno. L'epidemia richiede regole che, giuste o sbagliate che siano, vanno innanzitutto rispettate per eventualmente essere messe in discussione; la trasgressione fine a se stessa potrà ottenere 10 milioni di like, ma leva spazio alla riflessione e alla partecipazione responsabile.
La Costa d'Amalfi si è distinta sino ad oggi per impegno e responsabilità da parte di tutti, sono state prese decisioni anche pesanti, e di certo non a cuor leggero: è ingiusto mortificare l'angoscia di cittadini quasi reclusi, il lavoro dei sanitari contro la malattia, l'impegno delle amministrazioni per assistere chi è in difficoltà. Insomma, si fa di tutto per tornare alla normalità, ma sarà una normalità stabile solo se improntata al rispetto delle norme di sicurezza, violarle è un azzardo senza senso. Riaprire tutto al più presto è quel che ognuno si augura, ma scelte affrettate comprometterebbero gli sforzi fatti sin qui. Anche agli "ospiti" che hanno invaso il lungomare di Minori suggeriamo di praticare il dialogo più che la bravata, la pazienza più che la provocazione, come fanno tanti altri per contribuire all'uscita dalla crisi.
L'Amministrazione Comunale
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107314107
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...