Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Date rapide

Oggi: 24 settembre

Ieri: 23 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBaronissi, il Sindaco Anna Petta: “Inaugurato il nuovo asilo 'Il Nido del Tiglio' ad Antessano”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Il nuovo asilo nido rappresenta il fulcro di un più ampio piano di restyling urbanistico che interesserà la frazione di Antessano

Baronissi, il Sindaco Anna Petta: “Inaugurato il nuovo asilo 'Il Nido del Tiglio' ad Antessano”

La Sindaca Anna Petta: “Un investimento per l’infanzia, la famiglia e il futuro del territorio. Una struttura all’avanguardia, sostenibile e inclusiva, a zero barriere architettoniche”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 14:04:24

Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli uffici tecnici comunali anche con la collaborazione di tecnici esterni, ha dato vita a un edificio innovativo: 524 metri quadrati coperti, un'ampia area verde di circa 1.400 metri quadrati attrezzata con giochi, orto didattico e serra bioclimatica.

La cerimonia di inaugurazione è stata aperta dall'intervento della Sindaca Anna Petta, che ha sottolineato il valore concreto dell'opera: "Il Nido del Tiglio non è solo un edificio, ma un luogo che rappresenta un investimento per il futuro della nostra comunità. Qui i bambini di Baronissi potranno crescere, imparare e socializzare in un ambiente sicuro e stimolante. La direzione dei lavori a cura dei nostri tecnici comunali è motivo di orgoglio. È da Antessano che vogliamo ripartire, ponendo al centro le frazioni, le famiglie e i bisogni concreti della nostra gente".

Il nuovo asilo nido si sviluppa su un unico piano, privo di barriere architettoniche, con ambienti colorati, pieni di luce e funzionali: aree didattiche, spazi per il riposo, laboratori, atelier e servizi pensati per diverse fasce d'età (lattanti, semidivezzi e divezzi). Gli esterni sono stati concepiti come parte integrante del percorso educativo, grazie alla presenza di aree verdi attrezzate, alberi di tiglio, ulivo e melo, e percorsi sensoriali che favoriscono il contatto diretto con la natura.

L'Assessore all'Istruzione Giuseppe Giordano ha rimarcato l'importanza sociale ed educativa della nuova struttura: "Con l'apertura del Nido del Tiglio compiamo un passo fondamentale per rafforzare il sistema educativo di Baronissi. Investire nei servizi per l'infanzia significa sostenere le famiglie, favorire la conciliazione tra vita lavorativa e vita privata, e garantire ai nostri piccoli cittadini un percorso di crescita armonico. È un servizio di qualità, al passo con le migliori esperienze nazionali, che segna un punto di svolta per la nostra comunità".

Dal punto di vista tecnico, il nido è stato realizzato con struttura portante in legno lamellare e pareti in X-LAM, materiali che assicurano resistenza, comfort termico e sostenibilità ambientale. L'impianto di riscaldamento a pavimento, gli spazi filtro contro gli sbalzi termici e le ampie vetrate schermate garantiscono un ambiente accogliente e sicuro.

L'intero edificio è stato progettato in conformità alla normativa antincendio ed è dotato di impianti di rilevazione e segnalazione di sicurezza.

L'Assessore all'Urbanistica Luca Galdi ha voluto sottolineare il metodo con cui l'opera è stata realizzata: "Il Nido del Tiglio è un esempio concreto in cui i tecnici comunali hanno messo passione, competenze e impegno. Questa opera non è solo un asilo, è un modello di sostenibilità urbana, di innovazione architettonica e di buona amministrazione. Un luogo che unisce bellezza, funzionalità e attenzione al benessere dei bambini».

Il nuovo asilo nido rappresenta il fulcro di un più ampio piano di restyling urbanistico che interesserà la frazione di Antessano, per garantire una qualità degli spazi e della vita dei cittadini.

Il progetto è stato finanziato grazie al sostegno della Regione Campania con fondi PON FESR 2014-2020 per un importo di oltre 828mila euro, integrato da un cofinanziamento comunale di 270mila euro e da ulteriori risorse per 115mila euro. Un investimento che testimonia la volontà dell'Amministrazione di destinare risorse importanti alle frazioni e di potenziare l'offerta dei servizi educativi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10871106