Tu sei qui: PoliticaBaronissi, la sindaca Anna Petta: “Nessuna speculazione edilizia, solo sviluppo sostenibile”
Inserito da (Admin), venerdì 14 febbraio 2025 11:06:22
Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: "Variante PUC, nessuna speculazione edilizia, basta allarmismi"
Risposta dell'Amministrazione Comunale alle contestazioni dell'Associazione Per Niente Facili
L'Amministrazione Comunale di Baronissi respinge con fermezza le affermazioni dell'Associazione Per Niente Facili in merito alla variante del Piano Urbanistico Comunale (PUC). Le dichiarazioni diffuse sui social e sugli organi di informazione sono fuorvianti e prive di fondamento. È necessario fare chiarezza per non alimentare allarmismi ingiustificati tra i cittadini. La variante non prevede affatto la costruzione di 1.111 nuovi alloggi, né un consumo indiscriminato di suolo. Si tratta di un intervento mirato a correggere e migliorare la pianificazione urbanistica, con piccoli adeguamenti e rimodulazioni degli ambiti produttivi e residenziali. In valore assoluto, vi sarà una riduzione del numero di alloggi e quindi del carico insediativo sul territorio. Inoltre, questa variante evita contenziosi legati a precedenti osservazioni al piano regolatore del 2018.
La Giunta Comunale ha lavorato per trovare soluzioni che garantiscano il rispetto delle normative vigenti, evitando lunghe dispute legali e promuovendo una gestione del territorio più efficace e trasparente.
"La nostra amministrazione ha sempre agito con trasparenza e con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita a Baronissi. Parlare di una colata di cemento è del tutto fuorviante e scorretto. La variante recepisce la normativa sulla rigenerazione urbana, puntando alla riqualificazione di aree già costruite e degradate, senza nuovo consumo di suolo. Siamo aperti al dialogo con i cittadini, ma respingiamo le accuse pretestuose che mirano solo a screditare il nostro operato." A dirlo è la Sindaca di Baronissi Anna Petta.
"Non ci sarà alcuna speculazione edilizia, né un incremento massiccio del numero di alloggi. La variante prevede semmai una riorganizzazione delle aree urbane per uno sviluppo più equilibrato e sostenibile. Il nostro obiettivo è favorire la crescita della città nel rispetto dell'ambiente, della normativa regionale e delle reali esigenze della comunità." A dirlo è il Vicesindaco e assessore all'urbanistica Luca Galdi.
"Il piano urbanistico comunale persegue finalità di rigenerazione territoriale e urbana, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, ecologica ed economica. Ogni scelta è dettata dall'interesse della comunità, con un'attenzione costante alla tutela del paesaggio e del territorio. L'Amministrazione Comunale rimane disponibile al confronto con cittadini e associazioni nella Casa Comunale, ma invita tutti a informarsi correttamente prima di diffondere allarmismi infondati. La trasparenza e la corretta informazione sono alla base di un dialogo costruttivo per il futuro della nostra città" - concludono -.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10071106
"È fondamentale che le istituzioni coinvolte garantiscano la massima trasparenza delle loro attività amministrative, nell'interesse dei cittadini di Sarno". Con queste parole, l'onorevole Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati, ha annunciato la presentazione...
"Il punto nascita di Polla va tenuto aperto". A farsi promotore della battaglia per difendere un'eccellenza del Vallo di Diano è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. La vicenda è quella dell'Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia presso l'ospedale Curto...
La Provincia di Salerno perde il primo round nella controversia con il Comune di San Cipriano Picentino sulla Variante al Piano Urbanistico Comunale (PUC). Il Consiglio comunale aveva adottato la Variante nella seduta del 30 dicembre 2024, ma la Provincia l'ha impugnata davanti al Tribunale Amministrativo...
Il Partito Democratico e le forze della coalizione di centrosinistra hanno ufficializzato la candidatura del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, alla Presidenza della Provincia di Salerno. Un'ampia convergenza di amministratori locali ha sostenuto la sua designazione, che si pone in continuità con la...
"Nella giornata di ieri ancora una volta il traffico sul viadotto Gatto è rimasto paralizzato: è urgente assumere delle contromisure, i cittadini non possono patire ulteriori disagi e i residenti della zona non possono restare intrappolati". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano....