Tu sei qui: PoliticaCaccia, confermata l’apertura della stagione venatoria per il 9 e 10 settembre. Caputo: «Soddisfatti!»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 9 settembre 2023 08:56:29
«La preapertura della stagione venatoria 23/24 per i giorni 9 e 10 settembre è stata confermata dalla Giunta regionale con deliberazione numero 516 del 08.09.2023, adottata a seguito dell'approvazione da parte del Consiglio Regionale dei cinque Piani Faunistici Venatori Provinciali, necessari ad assicurare la corretta ed efficace pianificazione faunistico-venatoria così come disposto dal comma 2 art.18L157/92».
Lo ha dichiarato Nicola Caputo Assessore regionale all'Agricoltura della Campania a margine della seduta della Giunta regionale.
La stagione venatoria 2023/2024 partirà con il prelievo del merlo (Turdus merula) e della ghiandaia (Garrulus glandarius) nei giorni 9 e 10 settembre 2023, fino alle ore 12,00, nella forma della caccia da appostamento temporaneo e con il prelievo della tortora (Streptopelia turtur) nel giorno 10 settembre 2023 nonché dal 17 settembre secondo quanto disposto dal Piano di gestione Nazionale recepito dalla DGR n. 514 del 06.09.2023. In funzione dell'apertura dell'attività venatoria nei giorni 9 e 10 settembre è sospesa l'attività di addestramento e allenamento dei cani.
«Esprimo soddisfazione per il risultato raggiunto grazie alla collaborazione ed al senso di responsabilità di tutti i Consiglieri regionalidi maggioranza e, per l'opposizione, anche ai consiglieri della Lega che hanno votato per l'approvazione dei piani faunistici venatori. Con questo provvedimento - conclude l'Assessore regionale Nicola Caputo - abbiamo consentito di concludere correttamente l'iter di pianificazione territoriale su una materia delicata e complessa come quella della gestione faunistica-venatoria e, nel contempo, di aver dato certezza alla programmazione del settore».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109815106
La Giunta Comunale di Baronissi ha compiuto un ulteriore passo decisivo nell'iter di adeguamento del Piano Urbanistico Comunale (PUC) alle disposizioni della legge regionale 16/2004, come modificata e integrata dalle leggi regionali 13/2022 e 18/2022. Questo penultimo passaggio rappresenta una tappa...
Venerdi 17 gennaio alle ore 18:00, presso il Polo Nautico di Salerno, si terrà il convegno "Forza Italia incontra il mondo della sanità" organizzato dal Coordinamento cittadino del partito in sinergia con la Segreteria provinciale del partito. All'evento parteciperanno illustri professionisti del settore...
"I giocatori impegnati nelle gare al campo sportivo Rinaldo Settembrino si sono ritrovati lunedì pomeriggio in spogliatoi senza corrente elettrica e non hanno potuto nemmeno usufruire di una doccia calda: è l'ennesima situazione vergognosa di una città che dimentica il valore dello sport". Così il consigliere...
"È inaccettabile che una donna di 94 anni resti per 5 giorni su una barella del 118 nel pronto soccorso dell'ospedale di Mercato San Severino. Questa storia mette in luce, ancora una volta, le gravi carenze della sanità nella Valle dell'Irno. Un sistema bloccato e incapace di garantire cure dignitose...
"Lo stop alle corse della Metropolitana di Salerno a partire dal 1° Febbraio per lo svolgimento dei lavori di costruzione del sottopasso di collegamento tra la stazione e la Cittadella Giudiziaria, anche in vista del futuro prolungamento per l'Aeroporto, non può trasformarsi nell'occasione di aggravamento...