Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaCampania, Capodanno candidato in Forza Italia alle prossime regionali
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 agosto 2020 14:11:04
Ultimo aggiornamento martedì 18 agosto 2020 14:11:04
Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già per lunghi anni consigliere e presidente della Circoscrizione Vomero, accogliendo l'invito rivoltogli dai vertici del partito a Napoli e in Campania, annuncia di aver sottoscritto la propria candidatura alle prossime elezioni regionali in Campania, nella lista provinciale di Napoli, nel partito di Forza Italia, a sostegno del candidato alla presidenza Stefano Caldoro.
«La mia campagna elettorale - afferma Capodanno - sarà caratterizzata dal motto "L'esperienza a servizio della Campania", un modo semplice ma efficace per sintetizzare un comportamento con il quale da sempre mi avvicino a qualsivoglia attività, tanto più a quella politica, intesa come impegno sociale. Quale servizio si può infatti rendere quando alla base di questo impegno non vi sono, oltre a caratteristiche indiscutibili, quali l'onesta e la dirittura morale, anche altre, che si acquisiscono negli anni, come quelle della professionalità e dell'esperienza?».
«Ribadisco questa affermazione - puntualizza Capodanno - dal momento che il dato che sembra emergere dalla lettura di molti nominativi della pletora di liste che si annunciano per la prossima elezione regionale in Campania, è che, nella gran parte dei casi, si tratti di illustri sconosciuti i quali si cimentano nell'agone politico per la prima volta e peraltro al livello più alto per una competizione amministrativa».
«Insomma - sottolinea Capodanno - una sorta di "corrida politica" con tanti dilettanti allo sbaraglio nel mentre, a mezzo secolo dalla nascita delle regioni a statuto ordinario, istituite nel lontano 1970, questi organismi, ancor più oggi, necessitano di amministratori preparati e competenti che portino il loro bagaglio di esperienze, maturato nel tempo in consessi elettivi e a contatto continuo e costante con la gente».
«Anche - aggiunge Capodanno - per spazzare via il malgoverno delle sinistre nella nostra regione e segnatamente dei cinque anni della gestione deluchiana. L'auspicio è che gli elettori, vincendo la ritrosia ad andare a votare, alla luce del dato che alle ultime elezioni regionali in Campania, nel 2015, si recò alle urne solo il 51,93% degli aventi diritto, in pratica un elettore su due si astenne dal votare, nel momento più elevato del sistema democratico, quello dell'apposizione del voto, riflettano sull'importanza delle loro scelte per i prossimi cinque anni, dando il loro sostegno al candidato alla presidenza del centro destra, Stefano Caldoro, e, nell'ambito del consiglio, alle forze che lo sostengono, a partire dal partito che si è battuto per la sua candidatura, Forza Italia, e, nell'ambito di quest'ultimo partito, a candidati preparati e affidabili».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Questo pomeriggio il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha convocato un vertice di maggioranza per fare il punto sulla salute del governo dopo il voto di fiducia prima alla Camera e poi in Senato. In serata, poi, è atteso al Colle per incontrare il capo dello Stato, Sergio Mattarella, e delineare...
«Il Governo ottiene la fiducia anche al Senato. Ora l'obiettivo è rendere ancora più solida questa maggioranza. L'Italia non ha un minuto da perdere. Subito al lavoro per superare l'emergenza sanitaria e la crisi economica. Priorità a piano vaccini, Recovery Plan e dl Ristori». È così che nella tarda...
Si è conclusa da pochi minuti al Senato la votazione sulla fiducia che il governo ha posto sulla risoluzione di maggioranza che approva le comunicazioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte sulla situazione politica. La votazione palese è avvenuta per appello nominale. Nel discorso conclusivo...
Si è chiuso alle 16,30 il dibattito che ha impegnato l'Assemblea di Palazzo Madama fin dalle 9.30 di stamani. Alle 19.30 dovrebbero prendere il via le votazioni con la prima chiama. Se il premier Giuseppe Conte avrà la fiducia del Senato si saprà intorno alle 20.30. In aula anche Matteo Renzi, che ha...