Tu sei qui: PoliticaCampania, Capodanno candidato in Forza Italia alle prossime regionali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 agosto 2020 14:11:04
Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già per lunghi anni consigliere e presidente della Circoscrizione Vomero, accogliendo l'invito rivoltogli dai vertici del partito a Napoli e in Campania, annuncia di aver sottoscritto la propria candidatura alle prossime elezioni regionali in Campania, nella lista provinciale di Napoli, nel partito di Forza Italia, a sostegno del candidato alla presidenza Stefano Caldoro.
«La mia campagna elettorale - afferma Capodanno - sarà caratterizzata dal motto "L'esperienza a servizio della Campania", un modo semplice ma efficace per sintetizzare un comportamento con il quale da sempre mi avvicino a qualsivoglia attività, tanto più a quella politica, intesa come impegno sociale. Quale servizio si può infatti rendere quando alla base di questo impegno non vi sono, oltre a caratteristiche indiscutibili, quali l'onesta e la dirittura morale, anche altre, che si acquisiscono negli anni, come quelle della professionalità e dell'esperienza?».
«Ribadisco questa affermazione - puntualizza Capodanno - dal momento che il dato che sembra emergere dalla lettura di molti nominativi della pletora di liste che si annunciano per la prossima elezione regionale in Campania, è che, nella gran parte dei casi, si tratti di illustri sconosciuti i quali si cimentano nell'agone politico per la prima volta e peraltro al livello più alto per una competizione amministrativa».
«Insomma - sottolinea Capodanno - una sorta di "corrida politica" con tanti dilettanti allo sbaraglio nel mentre, a mezzo secolo dalla nascita delle regioni a statuto ordinario, istituite nel lontano 1970, questi organismi, ancor più oggi, necessitano di amministratori preparati e competenti che portino il loro bagaglio di esperienze, maturato nel tempo in consessi elettivi e a contatto continuo e costante con la gente».
«Anche - aggiunge Capodanno - per spazzare via il malgoverno delle sinistre nella nostra regione e segnatamente dei cinque anni della gestione deluchiana. L'auspicio è che gli elettori, vincendo la ritrosia ad andare a votare, alla luce del dato che alle ultime elezioni regionali in Campania, nel 2015, si recò alle urne solo il 51,93% degli aventi diritto, in pratica un elettore su due si astenne dal votare, nel momento più elevato del sistema democratico, quello dell'apposizione del voto, riflettano sull'importanza delle loro scelte per i prossimi cinque anni, dando il loro sostegno al candidato alla presidenza del centro destra, Stefano Caldoro, e, nell'ambito del consiglio, alle forze che lo sostengono, a partire dal partito che si è battuto per la sua candidatura, Forza Italia, e, nell'ambito di quest'ultimo partito, a candidati preparati e affidabili».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10196105
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...