Tu sei qui: PoliticaCampania, elezioni: Giovanni Guzzo candidato con il Partito socialista italiano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 agosto 2020 09:38:10
Il consigliere provinciale Giovanni Guzzo, 39 anni, ufficializza la propria candidatura al Consiglio regionale della Campania per il Partito socialista italiano, a sostegno del presidente Vincenzo De Luca.
«Ho deciso di candidarmi - spiega - per poter rappresentare e valorizzazione al meglio il nostro vasto e ricco territorio. Da Scafati a Sapri, tutti i Comuni devono essere vicini alla Regione. Vogliamo creare condizioni e opportunità nuove per la crescita e lo sviluppo delle nostre comunità. Il mio impegno è nel solco della continuità del lavoro svolto in questi anni. Non a caso, lo slogan scelto è "La tua Provincia in Regione". Tra le priorità del programma elettorale ci sono turismo, viabilità, scuola, welfare sanitario regionale, qualità della vita, formazione e occupazione, sostenibilità ambientale».
La scheda: Guzzo ha una significativa esperienza politico-amministrativa al proprio attivo. Nel 2002, è stato tra i promotori della costituzione del movimento giovanile del Partito Socialista in provincia di Salerno. Originario di Novi Velia (Vice Sindaco dal 2009 al 2017 con delega alla Cultura e alla Scuola fino al 2014 e con delega ai Servizi sociali e alla Cultura fino al 2017), è stato confermato a pieni voti nella competizione elettorale del 2018 e ricopre il ruolo di Consigliere e Capogruppo di maggioranza. È anche delegato alla Comunità montana "Gelbison & Cervati". Dal 2016 è entrato a far parte del Consiglio Provinciale di Salerno con Delega alla Polizia Provinciale - Piccoli Comuni e Centri per l'impiego. Per gli anni 2016 e 2017 ha ricoperto l'incarico di Consigliere politico del Presidente della Provincia con delega ai fondi europei e dal 2018 ad oggi - unico Consigliere del Psi eletto - ha assunto delega alla Programmazione della Rete Scolastica, Pari Opportunità, Rapporti con la Regione Campania ed i Comuni per il sostegno alle Politiche Giovanili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105311106
"Dopo oltre due mesi ancora nessun chiarimento sul tempio crematorio di Bellizzi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, stigmatizza il silenzio del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola,...
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...