Tu sei qui: PoliticaCampania, elezioni: Giovanni Guzzo candidato con il Partito socialista italiano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 agosto 2020 09:38:10
Il consigliere provinciale Giovanni Guzzo, 39 anni, ufficializza la propria candidatura al Consiglio regionale della Campania per il Partito socialista italiano, a sostegno del presidente Vincenzo De Luca.
«Ho deciso di candidarmi - spiega - per poter rappresentare e valorizzazione al meglio il nostro vasto e ricco territorio. Da Scafati a Sapri, tutti i Comuni devono essere vicini alla Regione. Vogliamo creare condizioni e opportunità nuove per la crescita e lo sviluppo delle nostre comunità. Il mio impegno è nel solco della continuità del lavoro svolto in questi anni. Non a caso, lo slogan scelto è "La tua Provincia in Regione". Tra le priorità del programma elettorale ci sono turismo, viabilità, scuola, welfare sanitario regionale, qualità della vita, formazione e occupazione, sostenibilità ambientale».
La scheda: Guzzo ha una significativa esperienza politico-amministrativa al proprio attivo. Nel 2002, è stato tra i promotori della costituzione del movimento giovanile del Partito Socialista in provincia di Salerno. Originario di Novi Velia (Vice Sindaco dal 2009 al 2017 con delega alla Cultura e alla Scuola fino al 2014 e con delega ai Servizi sociali e alla Cultura fino al 2017), è stato confermato a pieni voti nella competizione elettorale del 2018 e ricopre il ruolo di Consigliere e Capogruppo di maggioranza. È anche delegato alla Comunità montana "Gelbison & Cervati". Dal 2016 è entrato a far parte del Consiglio Provinciale di Salerno con Delega alla Polizia Provinciale - Piccoli Comuni e Centri per l'impiego. Per gli anni 2016 e 2017 ha ricoperto l'incarico di Consigliere politico del Presidente della Provincia con delega ai fondi europei e dal 2018 ad oggi - unico Consigliere del Psi eletto - ha assunto delega alla Programmazione della Rete Scolastica, Pari Opportunità, Rapporti con la Regione Campania ed i Comuni per il sostegno alle Politiche Giovanili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108711109
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...