Tu sei qui: PoliticaCampania gialla, arancione o rossa? Oggi il confronto tra Speranza e De Luca
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 novembre 2020 11:56:01
Se Abruzzo, Umbria, Basilicata, Liguria e Toscana sono state trasferite nella zona arancione già ieri dal ministro Roberto Speranza, la giornata di oggi sarà interamente dedicata alla situazione della regione Campania, oggetto di un'ulteriore verifica sui dati epidemiologici.
Il ministro della salute ha, infatti, accolto le richieste del governatore Vincenzo De Luca, che ieri aveva reclamato «un'operazione verità a tutti i livelli», interpellandolo personalmente per «un confronto immediato e pubblico sui dati della Campania».
Nel chiarire che la Campania è la regione «con la più bassa mortalità Covid d'Italia», De Luca aveva anche affermato che «le immagini del lungomare di Napoli con assembramenti vergognosi e nella più totale assenza di ogni forma di controllo» invocherebbero, dato che la popolazione si comporta come se nessuna emergenza fosse in atto, «una zona strarossa al di là dei dati ospedalieri e sanitari».
Dopo tre giorni di fila in cui i positivi del giorno superavano i 4mila, ieri in Campania si sono registrati 3.120 nuovi contagi, ma sulla base di meno tamponi effettuati (circa 15mila, contro gli oltre 20mila dei giorni precedenti).
Nel frattempo, il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, che aveva criticato l'invito di de Luca ai Sindaci di chiudere lungomari e centri storici per evitare assembramenti («Chiudere il lungomare non è la soluzione alle immagini delle file di ambulanze e al collasso di ospedali, altrimenti lo avremmo già fatto. Nel momento in cui chiudi una strada o una piazza, le persone si sposteranno nella strada o piazza limitrofa rimasta aperta, con un effetto imbuto») è tornato a chiedere la zona rossa. «Se vogliamo evitare la pressione sugli ospedali bisogna interrompere il contagio, e per interrompere il contagio purtroppo bisogna fare la zona rossa», ha detto il primo cittadino partenopeo.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106214107
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...