Tu sei qui: PoliticaCampania gialla, arancione o rossa? Oggi il confronto tra Speranza e De Luca
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 novembre 2020 11:56:01
Se Abruzzo, Umbria, Basilicata, Liguria e Toscana sono state trasferite nella zona arancione già ieri dal ministro Roberto Speranza, la giornata di oggi sarà interamente dedicata alla situazione della regione Campania, oggetto di un'ulteriore verifica sui dati epidemiologici.
Il ministro della salute ha, infatti, accolto le richieste del governatore Vincenzo De Luca, che ieri aveva reclamato «un'operazione verità a tutti i livelli», interpellandolo personalmente per «un confronto immediato e pubblico sui dati della Campania».
Nel chiarire che la Campania è la regione «con la più bassa mortalità Covid d'Italia», De Luca aveva anche affermato che «le immagini del lungomare di Napoli con assembramenti vergognosi e nella più totale assenza di ogni forma di controllo» invocherebbero, dato che la popolazione si comporta come se nessuna emergenza fosse in atto, «una zona strarossa al di là dei dati ospedalieri e sanitari».
Dopo tre giorni di fila in cui i positivi del giorno superavano i 4mila, ieri in Campania si sono registrati 3.120 nuovi contagi, ma sulla base di meno tamponi effettuati (circa 15mila, contro gli oltre 20mila dei giorni precedenti).
Nel frattempo, il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, che aveva criticato l'invito di de Luca ai Sindaci di chiudere lungomari e centri storici per evitare assembramenti («Chiudere il lungomare non è la soluzione alle immagini delle file di ambulanze e al collasso di ospedali, altrimenti lo avremmo già fatto. Nel momento in cui chiudi una strada o una piazza, le persone si sposteranno nella strada o piazza limitrofa rimasta aperta, con un effetto imbuto») è tornato a chiedere la zona rossa. «Se vogliamo evitare la pressione sugli ospedali bisogna interrompere il contagio, e per interrompere il contagio purtroppo bisogna fare la zona rossa», ha detto il primo cittadino partenopeo.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107915101
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...
Alla luce delle reiterate segnalazioni emerse negli ultimi mesi - culminate nell'inchiesta televisiva della trasmissione "Far West" - i vertici provinciali e cittadini di Forza Italia, Giuseppe Fauceglia e Roberto Celano, hanno indirizzato al Ministro della Salute Orazio Schillaci una richiesta formale...