Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaCampania zona arancione, de Magistris contro De Luca: «I cittadini non sono sudditi!»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 20 dicembre 2020 09:33:49
Ultimo aggiornamento domenica 20 dicembre 2020 09:35:49
La decisione del presidente Vincenzo De Luca di mantenere in Campania la restrizioni da zona arancione ha scatenato critiche e polemiche. Ad attaccare il governatore non poteva mancare anche il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, il quale ha affidato ai social questo lungo sfogo:
«Ci vuole rispetto per le persone. I cittadini non sono sudditi.
Dopo giorni di anticipazioni, venerdì il Governo annuncia le misure per Natale. Zona rossa con intervallo di arancione. Lo stesso Governo prevede la zona gialla in Campania, che era arancione, dal 20 al 23 dicembre. Quindi bar, ristoranti, trattorie, pizzerie, pub, si preparano ad aprire dopo settimane di chiusure. Sistemano i locali, richiamano il personale, comprano le materie prime.
Noi prepariamo un'ordinanza per consentire alle forze di polizia di intervenire meglio in caso di assembramenti in modo da garantire circolazione delle persone e funzionalità delle attività commerciali. Dopo 24 ore dalla decisione del Governo, senza avvisare nessuno, arriva l'immancabile ordinanza del Presidente della Regione Campania che istituisce nuovamente la zona arancione. Con buona pace di tutti quelli che si erano organizzati per far funzionare al meglio, sotto Natale, l'entrata in vigore temporanea della zona gialla. Eppure nei giorni scorsi ci sono stati più incontri tra Governo e Regioni. Uno stabilisce una linea, l'altro la rinnega, in mezzo i cittadini. Siamo alla schizofrenia istituzionale. Inadeguatezza, confusione, contraddizioni, assenza di chiarezza, poca trasparenza. Ma come deve comportarsi il cittadino di fronte a tale mancanza di rispetto? Davvero non ci meritavamo tutto questo in un Natale già triste ed amaro».
Leggi anche:
Campania rimane zona arancione, l'ordinanza di De Luca vieta spostamenti e vendita di alcool
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Si è costituito oggi il nuovo gruppo parlamentare Europeisti Maie Centro democratico». Lo ha comunicato la presidente del Senato Elisabetta Casellati. A quanto si apprende, ora il gruppo si costituirà anche alla Camera. Si tratta di un gruppo nato con l'intento di dare legittimità politica al tentativo...
Dopo il Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte è salito alle 12 al Quirinale per rassegnare formalmente le dimissioni nelle mani del presidente della Repubblica, con il quale si è intrattenuto per circa una mezzora di colloquio. Sergio Mattarella ha invitato l'esecutivo a «rimanere in carica per il disbrigo...
Torna lo spettro della crisi di governo. Domani, 26 gennaio, il premier Giuseppe Conte si recherà al Quirinale per dimettersi. Comunicherà prima al Consiglio dei Ministri la sua decisione di lasciare il governo, poi salirà al Colle per la formalizzazione. Da quel momento il Capo dello Stato Sergio Mattarella...
Nell'ordinanza n.3 del 22 gennaio, il Presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca provvedimenti in ordine alla ripresa delle attività in presenza nelle scuole secondarie da oggi, 25 gennaio 2021. Nel documento si richiedeva il «supporto dei volontari della protezione civile, nelle aree a maggiori...