Tu sei qui: PoliticaCaso Coscioni, Tommasetti: «L’istituzione va difesa, lasci il suo posto a Unisa»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 16 luglio 2024 10:56:34
"Dopo la sentenza della Corte di Cassazione, il dottor Coscioni deve lasciare la sua cattedra a contratto all'Università di Salerno". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, il primo a sollevare il problema dell'insegnamento affidato al primario della Torre Cardiologica del Ruggi, attualmente sospeso per una misura cautelare legata a un presunto episodio di malasanità che lo ha coinvolto.
"I giudici della Suprema Corte hanno confermato l'impianto accusatorio della Procura di Salerno - osserva Tommasetti -. Ricordiamo che il dottor Enrico Coscioni è stato recentemente sospeso anche dalla presidenza dell'Agenas, come da noi puntualmente richiesto. Rimane però un aspetto estremamente controverso in questa storia: recentemente lo stesso Coscioni aveva ricevuto l'incarico di professore a contratto presso la mia Università di Salerno. Pur restando garantista sull'esito di una vicenda giudiziaria che è solo all'inizio, ho da subito sostenuto che fosse necessario un passo indietro per tutelare l'immagine dell'ateneo. Invece finora tutto tace, come documenta la testata Le Cronache, come se nulla fosse successo".
Il consigliere regionale aggiunge: "Per ironia della sorte, l'insegnamento assegnato a Coscioni è lo stesso ricoperto in passato dal professor Severino Iesu, che con il suo addio diede inizio all'esodo dalla Cardiochirurgia d'urgenza del Ruggi. Che la sua cattedra sia ora occupata da Coscioni, nonostante il verdetto dei giudici, è un po' il segno dei tempi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103811107
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...