Tu sei qui: PoliticaChiusura Stati Generali, Conte: «Ora reinventare Italia. Ipotesi riduzione Iva per far fronte all’emergenza»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 giugno 2020 10:05:00
«È il momento per reinventare l'Italia perché sia moderna, sostenibile, inclusiva, verde. Ma anche di pensare a misure concrete per far fronte all'emergenza come l'ipotesi di abbassare un po' l'Iva». Queste le parole del premier Giuseppe Conte, che ieri, dopo 82 incontri, ha concluso gli stati generali dell'economia.
«Proseguire sulla strada del taglio del cuneo fiscale disposto dall'ultima manovra, che parte a luglio, è la direttrice giusta», ha detto da Villa Pamphilij. Lo scostamento di bilancio potrebbe servire a finanziare in deficit misure come la cassa integrazione e i fondi ai comuni.
In settimana, per elaborare un programma più articolato, Conte convocherà la maggioranza e anche l'opposizione, vista l'apertura di Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni, a sedere al tavolo.
Si tratta ora di trasformare i nove capitoli con cui il premier si è presentato agli stati generali dell'economia in proposte concrete e condivise. Operazione non facile anche all'interno della maggioranza. E che, avverte il premier, rischia di scontentare qualcuno, a partire da Confindustria, perché ben vengano le proposte di Carlo Bonomi ma «il governo deve farsi carico degli interessi di tutto il Paese, è normale che si punti su alcune misure su cui Confindustria possa non convergere».
Nel decreto Semplificazioni, che riguarderà i cantieri, ma anche la digitalizzazione, ci sarà una forte modifica dell'abuso d'ufficio e del danno erariale, due reati che il premier-avvocato intende «circoscrivere meglio». Poi il premier evidenzia l'importanza di una rete unica della fibra ottica per garantire l'accesso di internet a tutti, «perché in questi mesi di smart working e didattica a distanza abbiamo toccato con mano il divario digitale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109912109
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...