Tu sei qui: PoliticaCilento, Ferrante (Mit): «Interventi per oltre 250 mln per migliorare la viabilità e la sicurezza»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 marzo 2024 13:12:18
«Durante l'incontro che ieri ho avuto ad Agropoli con sindaci, dirigenti politici e simpatizzanti di Forza Italia, oltre alla nuova linea A/V Salerno - Reggio Calabria e al potenziamento della linea storica esistente, ho illustrato anche gli ulteriori investimenti per oltre 250 milioni di euro che come Mit abbiamo previsto a favore del Cilento. A questi si aggiungono le opere e gli interventi per migliorare la viabilità e la sicurezza in un territorio che, grazie alla grande attenzione che stiamo assicurando, potrà esprimere tutto il suo potenziale».
Lo afferma il deputato Tullio Ferrante, Sottosegretario di Stato al Mit.
«Tra gli investimenti previsti - aggiunge - gli oltre 22 milioni di euro per la manutenzione della SS166 ‘degli alburni' e della Cilentana, che peraltro ci apprestiamo a riaprire nel tratto del viadotto ‘Acquarulo', come promesso, entro Pasqua. Sono poi previsti 81 interventi finanziati con fondi Fsc di cui il MIT ha la responsabilità attuativa, ormai prossimi alla stipula del contratto di esecuzione dei lavori o già alla fase di collaudo, come il completamento della ‘Fondovalle calore' per 42 milioni di euro e della ‘Pisciottana' per 11 milioni di euro. Ancora, abbiamo destinato oltre 35 milioni ai porti del Cilento per sviluppare la vocazione turistica e la capacità ricettive della costa, anche dal punto di vista marittimo. Sono inoltre già finanziati, in anticipazione dei fondi FSC 2021/2027, 75 milioni di euro per ulteriori interventi sulla Fondovalle Calore. Non ultimi, gli 11 milioni di euro per il secondo stralcio del ‘Parkway Alento' nel parco Nazionale del Cilento e gli oltre 7,5 milioni di euro per il parco archeologico di Paestum e Velia. Entro quest'anno verrà poi risolta la questione della frana del 2013 tra Ascea e Pisciotta, che causa ancora limitazioni alla velocità dei treni. Manterrò alta l'attenzione anche sulla possibile installazione di un autovelox sulla cilentana, con la consapevolezza che il fine ultimo, anche sulla scorta della bozza di decreto ministeriale che abbiamo approvato di intesa con i Comuni, atteso da 14 anni, dovrà essere sempre quello di garantire la sicurezza della circolazione stradale e non di fare cassa», conclude Ferrante.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107711103
"Dopo oltre due mesi ancora nessun chiarimento sul tempio crematorio di Bellizzi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, stigmatizza il silenzio del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola,...
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...