Tu sei qui: PoliticaCilento, Piero De Luca: «La metanizzazione del Cilento riparte, grazie al trasferimento delle competenze alla Regione Campania»
Inserito da (Admin), sabato 23 aprile 2022 17:19:30
La metanizzazione del Cilento, un progetto atteso da anni, riparte grazie al trasferimento delle competenze alla Regione Campania. Lo ha annunciato con soddisfazione Piero De Luca, esponente del Partito Democratico, che ha seguito da vicino l'evolversi della vicenda, lavorando attivamente per sbloccare le procedure che avevano fermato il programma negli ultimi due anni.
«Siamo davvero molto soddisfatti dello sblocco delle procedure per far ripartire subito il programma di metanizzazione del Cilento», ha dichiarato De Luca, sottolineando il significato strategico di questo risultato per il territorio.
Negli ultimi anni, il progetto si era arenato a causa di un vero e proprio blocco burocratico presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), che aveva messo in difficoltà il completamento di un'iniziativa cruciale per molti comuni della provincia di Salerno. Tuttavia, grazie all'approvazione del Decreto Energia, la proposta di trasferimento delle competenze alla Regione Campania, prevista dall'articolo 21, è diventata legge lo scorso 21 aprile.
Un risultato frutto di mesi di lavoro intenso, durante i quali Piero De Luca ha presentato emendamenti e portato avanti numerosi incontri tecnici e politici con i Ministeri della Transizione Ecologica (MITE) e per il Sud. Ora, con l'entrata in vigore della norma, il programma di interventi potrà riprendere, sbloccando un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro.
"La metanizzazione del Cilento è decisiva per il futuro del nostro territorio," ha concluso De Luca, ribadendo l'importanza di questo progetto per migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere lo sviluppo economico della zona.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10091105
"Invece di occuparsi delle numerose emergenze che affliggono la Sanità regionale, De Luca continua a fare nomine dirigenziali per accentrare sempre di più il suo potere". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano Imma Vietri, capogruppo della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera....
"I prossimi mesi saranno decisivi e ci vedranno impegnati in un lavoro intenso e appassionato per costruire un'alternativa concreta al malgoverno che penalizza da anni i cittadini della Campania. Siamo già al lavoro su più fronti, a partire dalla città di Salerno, per affrontare con determinazione le...
Piazza Cavour, uno degli angoli più iconici di Salerno, resta prigioniera di strutture di cantiere e container che ne deturpano l'immagine, a quasi un anno dalla sospensione dei lavori. A denunciare la situazione è il consigliere comunale e capogruppo di Oltre, Donato Pessolano, che punta il dito contro...
"Con Forza Italia e il centrodestra al governo della Regione Campania, sarà finalmente ripristinato il merito in un settore devastato da una politica più attenta ad accrescere il consenso che a rispondere alle esigenze degli utenti." Queste le parole di Roberto Celano, segretario provinciale di Forza...
La Giunta Comunale di Baronissi ha compiuto un ulteriore passo decisivo nell'iter di adeguamento del Piano Urbanistico Comunale (PUC) alle disposizioni della legge regionale 16/2004, come modificata e integrata dalle leggi regionali 13/2022 e 18/2022. Questo penultimo passaggio rappresenta una tappa...