Tu sei qui: PoliticaCilento, Tommasetti: «Porti insabbiati, presentata interrogazione»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 giugno 2023 14:59:38
«L'insabbiamento dei porti cilentani rischia di diventare un problema serio nell'imminenza della stagione estiva». Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che ha presentato una interrogazione consiliare lanciando l'allarme sull'agibilità delle strutture del Cilento e sollecitando interventi.
«Il trasporto marittimo svolge un ruolo di primo piano nel processo d'integrazione dell'economia - osserva Tommasetti -. In particolare la performance di un porto ha una rilevanza notevole sulle scelte localizzative delle imprese, in quanto attiva un meccanismo di distribuzione di beni e dei servizi veloce ed efficiente, riducendo i costi di scambio, aprendo nuove opportunità di mercato e incrementando l'efficienza del sistema economico e commerciale».
E qui il consigliere Tommasetti entra nel merito della problematica dell'area sud della provincia di Salerno: «Lo spettro dell'insabbiamento si ripresenta soprattutto all'indomani dell'apertura della stagione estiva, quando si prospettano all'orizzonte le solite criticità legate all'ingresso e all'uscita dei natanti dai porti (da Agropoli, passando per Casal Velino, fino ad arrivare a Sapri). Nonostante l'approvazione nel 2018 di un piano da 66 milioni per i porti della Campania, interventi strutturali per le criticità rilevate nel Cilento tardano ad arrivare e determinano gravi ripercussioni sull'economia della terraferma, con cittadini e operatori turistici spesso sul piede di guerra. Specie dopo la pandemia, questi ultimi vorrebbero vedersi riconosciuta l'opportunità di ospitare, tra le altre, anche imbarcazioni di maggiori dimensioni che invece si trovano costrette a restare lontane dai litorali del Cilento. Ancora peggiori sono le conseguenze per i pescatori, poiché l'insabbiamento sistematicamente rende ostica se non impossibile l'uscita in mare con le imbarcazioni».
La questione, ricorda Tommasetti, fu anche oggetto di una diffida del Codacons Cilento alla Regione Campania presentata lo scorso dal responsabile Bartolomeo Lanzara. «È importante conoscere - conclude - lo stato attuale dei porti in tutti i Comuni della Costiera Cilentana, con un quadro dettagliato sulla loro effettiva capacità di funzionamento per consentire l'approdo delle imbarcazioni. Spesso dopo forti mareggiate le condizioni dei piccoli porti del Cilento risultano solo di parziale agibilità. Chiediamo pertanto di essere messo a conoscenza delle iniziative programmate per risolvere il problema, scongiurando disagi e danni economici, e infine per quali porti siano previsti investimenti strutturali per dragaggio e ampliamento».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101815106
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...