Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Adriano papa

Date rapide

Oggi: 8 luglio

Ieri: 7 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaComune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Fondo di sostegno agli inquilini in difficoltà”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

La Sindaca Anna Petta: “Un aiuto concreto per l'abitare, nessuno sarà lasciato solo”

Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Fondo di sostegno agli inquilini in difficoltà”

L'Assessore Maria Chiara Barrella: “Invitiamo i cittadini a cogliere questa importante opportunità di sostegno”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 giugno 2025 15:50:13

Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee guida regionali in materia di sostegno alla locazione" approvate con Delibera di Giunta Regionale n. 26 del 24/01/2023, è resa possibile grazie alla disponibilità di fondi regionali e mira a garantire la stabilità abitativa e a fornire un aiuto concreto alle famiglie in situazioni di fragilità.

"Siamo impegnati a costruire una comunità solidale e a non lasciare nessuno indietro, specialmente di fronte a difficoltà inaspettate," ha dichiarato la Sindaca Anna Petta. "Questo fondo è un segnale tangibile del nostro impegno per i cittadini di Baronissi, offrendo un'ancora di salvezza a chi si trova in una condizione di precarietà abitativa. Vogliamo garantire che le famiglie possano mantenere la propria dignità e la sicurezza di un tetto sopra la testa".

Possono accedere al fondo gli inquilini residenti nel Comune di Baronissi che si trovino in una condizione di morosità incolpevole, ovvero la sopravvenuta impossibilità di provvedere al pagamento del canone locativo a seguito di perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare. Tra le cause di morosità incolpevole rientrano eventi come la perdita del lavoro per licenziamento, accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell'orario di lavoro, cassa integrazione, mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici, malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare, cessazioni di attività libero-professionali o di imprese, o altri motivi comprovanti la diminuzione della capacità reddituale.

L'Assessore alle Politiche Sociali, Maria Chiara Barrella, ha aggiunto: "È fondamentale informare i nostri concittadini su questa importante opportunità. L'avviso è stato pensato per essere di reale supporto a chi ne ha più bisogno, e invitiamo caldamente tutti coloro che rientrano nei requisiti a presentare domanda. È un passo importante per supportare il benessere delle nostre famiglie e per affrontare con efficacia le emergenze sociali".

I requisiti per la partecipazione includono un reddito ISEE non superiore a 35.000,00 euro o un ISEE non superiore a 26.000,00 euro per redditi derivanti da regolare attività lavorativa, essere destinatari di un atto di intimazione di sfratto per morosità con citazione per la convalida, e titolari di un contratto di locazione regolarmente registrato relativo ad un immobile non di edilizia residenziale pubblica (escluse le categorie A/1, A/8 e A/9). È inoltre richiesto un periodo minimo di residenza di almeno un anno nell'alloggio oggetto della procedura di rilascio, la cittadinanza italiana o di uno Stato UE (o un regolare titolo di soggiorno per i non UE), e che nessun componente del nucleo familiare sia titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione di un altro immobile fruibile ed adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare nella provincia di residenza. Le domande, corredate della documentazione richiesta, dovranno pervenire entro il termine del 31 dicembre 2025. Il contributo massimo concedibile per sanare la morosità incolpevole è di 12.000,00 euro, e può essere utilizzato per diverse finalità tra cui sanare la morosità, coprire le spese di un differimento dello sfratto o sostenere le spese per un nuovo contratto di locazione. Per maggiori dettagli e per le modalità di presentazione della domanda, si invitano i cittadini a consultare l'Avviso Pubblico completo presso il Comune di Baronissi o a contattare l'URP.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10822103

Politica

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...

Infrastrutture. Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...

Sanità, Forza Italia Salerno chiede al Ministro Schillaci una Commissione d’inchiesta sul “Ruggi”

Alla luce delle reiterate segnalazioni emerse negli ultimi mesi - culminate nell'inchiesta televisiva della trasmissione "Far West" - i vertici provinciali e cittadini di Forza Italia, Giuseppe Fauceglia e Roberto Celano, hanno indirizzato al Ministro della Salute Orazio Schillaci una richiesta formale...