Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Emma vergine

Date rapide

Oggi: 13 maggio

Ieri: 12 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaComune di Baronissi: la Sindaca Anna Petta: “Io vittima di continui attacchi sessisti da parte del Consigliere Picarone”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

La Sindaca Anna Petta: “Non permetterò mai che il mio ruolo venga svilito da offese sessiste”

Comune di Baronissi: la Sindaca Anna Petta: “Io vittima di continui attacchi sessisti da parte del Consigliere Picarone”

La Sindaca di Baronissi Anna Petta denuncia pubblicamente gli attacchi sessisti e delegittimanti da parte del consigliere Marco Picarone, ribadendo la sua determinazione nel portare avanti una politica basata sul rispetto, la trasparenza e il confronto leale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 15:56:15

 

"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona e come Sindaca, ma rappresenta un affronto alla città e al comune che democraticamente rappresento e a tutte le donne che ogni giorno, con dedizione e capacità, ricoprono ruoli di responsabilità. Trovo inaccettabile, oltre che profondamente offensivo, che nel 2025 si debba ancora assistere a scene in cui una Sindaca, eletta con largo consenso popolare (oltre il 72%) appena undici mesi fa, venga pubblicamente descritta come una figura 'di facciata'. Questo tipo di narrazione, che ripropone dinamiche maschiliste e paternalistiche, non ha nulla a che vedere con il confronto democratico. È un attacco alla dignità delle istituzioni e un chiaro tentativo di delegittimazione personale fondato sul pregiudizio di genere". A denunciarlo, anche attraverso un post su Facebook, è la Sindaca di Baronissi Anna Petta.

"In questi mesi, ho scelto di lavorare con serietà e silenzio, portando avanti il mio mandato con il rispetto che devo ai cittadini di Baronissi. Ma oggi, di fronte a continue insinuazioni sessiste e personali, non posso più tacere. La mia è una rivoluzione gentile, ma non per questo debole. È una scelta di metodo e di civiltà. Gentilezza non significa arrendevolezza, e chi confonde il rispetto con la sottomissione sbaglia profondamente. La mia volontà di dialogare, confrontarmi e fare politica con fermezza non deve mai essere interpretata come debolezza. Il rispetto istituzionale non può essere calpestato da attacchi personali, da offese sessiste e da toni intimidatori. Chi vuole fare opposizione, lo faccia nei modi previsti dalla democrazia: con le idee, con i contenuti, con il confronto leale, non con falsificazioni della realtà o aggressioni verbali"-continua Anna Petta-.

In effetti, questo modo di fare opposizione non è stato condiviso dallo stesso gruppo consiliare di minoranza, il quale ha registrato la fuoriuscita della Consigliera Comunale Elisa Galdi (unica donna della minoranza) dal gruppo "Marco Picarone Sindaco". Un ulteriore segno di disapprovazione verso comportamenti che non rappresentano la vera essenza della politica.

"La mia 'rivoluzione gentile' è stata una scelta consapevole: fare politica con fermezza e rispetto, con il dialogo e senza cedimenti. Ma la gentilezza non è debolezza. La determinazione non fa rumore; costruisce ogni giorno. Non accetto, né ora né mai, che il rispetto istituzionale venga calpestato con parole che mirano solo a demolire l'avversario. Io continuerò a lavorare ogni giorno per Baronissi con serietà e trasparenza: lo devo alla mia squadra, alla mia comunità, e a tutte le donne e gli uomini liberi che credono nella politica fatta di fatti, non di insulti" - conclude Anna Petta.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10601101

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

Pagani, nasce il circolo territoriale di Fratelli d’Italia: “Un gruppo affiatato al servizio del territorio”

Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....