Tu sei qui: PoliticaComune di Baronissi: la Sindaca Anna Petta: “Io vittima di continui attacchi sessisti da parte del Consigliere Picarone”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 15:56:15
"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona e come Sindaca, ma rappresenta un affronto alla città e al comune che democraticamente rappresento e a tutte le donne che ogni giorno, con dedizione e capacità, ricoprono ruoli di responsabilità. Trovo inaccettabile, oltre che profondamente offensivo, che nel 2025 si debba ancora assistere a scene in cui una Sindaca, eletta con largo consenso popolare (oltre il 72%) appena undici mesi fa, venga pubblicamente descritta come una figura 'di facciata'. Questo tipo di narrazione, che ripropone dinamiche maschiliste e paternalistiche, non ha nulla a che vedere con il confronto democratico. È un attacco alla dignità delle istituzioni e un chiaro tentativo di delegittimazione personale fondato sul pregiudizio di genere". A denunciarlo, anche attraverso un post su Facebook, è la Sindaca di Baronissi Anna Petta.
"In questi mesi, ho scelto di lavorare con serietà e silenzio, portando avanti il mio mandato con il rispetto che devo ai cittadini di Baronissi. Ma oggi, di fronte a continue insinuazioni sessiste e personali, non posso più tacere. La mia è una rivoluzione gentile, ma non per questo debole. È una scelta di metodo e di civiltà. Gentilezza non significa arrendevolezza, e chi confonde il rispetto con la sottomissione sbaglia profondamente. La mia volontà di dialogare, confrontarmi e fare politica con fermezza non deve mai essere interpretata come debolezza. Il rispetto istituzionale non può essere calpestato da attacchi personali, da offese sessiste e da toni intimidatori. Chi vuole fare opposizione, lo faccia nei modi previsti dalla democrazia: con le idee, con i contenuti, con il confronto leale, non con falsificazioni della realtà o aggressioni verbali"-continua Anna Petta-.
In effetti, questo modo di fare opposizione non è stato condiviso dallo stesso gruppo consiliare di minoranza, il quale ha registrato la fuoriuscita della Consigliera Comunale Elisa Galdi (unica donna della minoranza) dal gruppo "Marco Picarone Sindaco". Un ulteriore segno di disapprovazione verso comportamenti che non rappresentano la vera essenza della politica.
"La mia 'rivoluzione gentile' è stata una scelta consapevole: fare politica con fermezza e rispetto, con il dialogo e senza cedimenti. Ma la gentilezza non è debolezza. La determinazione non fa rumore; costruisce ogni giorno. Non accetto, né ora né mai, che il rispetto istituzionale venga calpestato con parole che mirano solo a demolire l'avversario. Io continuerò a lavorare ogni giorno per Baronissi con serietà e trasparenza: lo devo alla mia squadra, alla mia comunità, e a tutte le donne e gli uomini liberi che credono nella politica fatta di fatti, non di insulti" - conclude Anna Petta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10882101
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...