Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaComune di Pagani, 26 nuovi assunti nel fabbisogno 2022. Sindaco De Prisco: «È solo l’inizio»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Pagani, politica, assunzioni, comune

Comune di Pagani, 26 nuovi assunti nel fabbisogno 2022. Sindaco De Prisco: «È solo l’inizio»

«Oggi festeggiamo un traguardo lungo un anno - ha detto il sindaco Raffaele Maria De Prisco – un anno di duro lavoro, di impegno da parte di tutti i settori, di difficoltà davanti alle quali non ci siamo arresi per il raggiungimento dell’obiettivo. Queste 26 assunzioni sono la prima parte di una programmazione che porterà a molte altre assunzioni nei prossimi anni»

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 3 luglio 2023 17:11:20

Ventisei nuovi assunti per il fabbisogno di personale 2022 a rifocillare la pianta organica del Comune di Pagani, con scadenza termine di assunzione 31 dicembre e proroga ministeriale al 31 giugno.

Questa mattina hanno iniziato il loro incarico presso il Comune di Pagani altri 12 assunti, grazie ad una proroga delle assunzioni sul fabbisogno del personale 2022, ottenuta dal Ministero. Nuove assunzioni ottenute con scorrimento di graduatorie di vincitori concorso di altri Enti, che vanno ad aggiungersi ai 10 dipendenti e 3 passaggi di contratto da part time a full time, già ottenuti lo scorso dicembre. Un risultato prezioso per l'ente comunale che da troppi anni subisce lo svilimento delle forze comunali, con ripercussioni gravissime per i servizi alla città.

«Oggi festeggiamo un traguardo lungo un anno - ha detto il sindaco Raffaele Maria De Prisco - un anno di duro lavoro, di impegno da parte di tutti i settori, di difficoltà davanti alle quali non ci siamo arresi per il raggiungimento dell'obiettivo. Queste 26 assunzioni sono la prima parte di una programmazione che porterà a molte altre assunzioni nei prossimi anni. In campagna elettorale avevo promesso alla città 40 assunzioni, stiamo lavorando per superare l'obiettivo entro la fine del mandato. Quello che mi entusiasma è la soddisfazione personale, certo, per star rispettando una promessa politica fatta ai miei concittadini, ma soprattutto la realizzazione del desiderio di ricostruire una buona struttura pubblica a Pagani, fondamentale per l'operatività di tutti i settori del Comune, per migliorare le progettualità, i lavori pubblici, i servizi alla città. Tutto questo passa per la collaborazione tra amministrazione e dipendenti e dipendenti e responsabile di settore. Come ho detto questa mattina ai nuovi dipendenti, che ho tenuto a salutare prima di metterci a lavoro, tutti dobbiamo fare il nostro massimo, prendendo il meglio dai dipendenti in servizio e contribuendo a migliorare mettendoci le nostre capacità».

Quindi ha chiosato: «Ringrazio tutti i responsabili di settore, e in particolare chi ha lavorato duramente a queste assunzioni, la Segretaria Generale, dott.ssa Luisa Marchiaro, la responsabile del settore finanziario, dott.ssa Lucia Stile, la responsabile degli Affari Generale, dott.ssa Maria Devito, oltre alla parte politica, il consigliere Davide Nitto, che da delegato al personale ha dedicato anima e corpo alla causa e all'attuale delegato, assessore Salvatore Visconti, che sta continuando egregiamente a perseguire l'obiettivo».

«Abbiamo vissuto tante difficoltà, io stesso ho avuto paura che questi risultati non arrivassero. Con l'acqua alla gola siamo arrivati ad ottenere le autorizzazioni Cosfel a metà dicembre per completare le assunzioni entro la fine dell'anno, per poi ricevere proroga al 30 Giugno per queste ulteriori assunzioni. Grazie all'aiuto di tutti, abbiamo oggi qui forze lavoro che contribuiranno alla risoluzione di tante problematiche che il Comune vive a causa della carenza di personale», ha dichiarato Davide Nitto, consigliere comunale della lista Orizzonte Comune.

«Ringrazio Davide per tutto l'impegno messo da consigliere comunale delegato, che significa averci messo ancora più impegno. Ho iniziato ad occuparmi della procedura delle assunzioni, come nuovo assessore della lista Civicamente in corso d'opera - ha detto il delegato al personale, Salvatore Visconti - denotando un con impegno frenetico per il raggiungimento di un obiettivo così ambizioso. Voglio ringraziare tutti quelli che a vario titolo hanno lavorato perché si realizzasse questo momento. Un consiglio ai nuovi assunti, metteteci passione, perché vi permetterà di fare bene e di avere ampio respiro sul nostro lavoro. Dobbiamo dare un servizio migliore possibile ai nostri concittadini. Spero tutta vada bene e spero che voi rappresentiate davvero la svolta per il nostro ente e la nostra città».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102814105

Politica
Tempio crematorio a Bellizzi, Tommasetti: “Zero risposte da De Luca e Bonavitacola”

"Dopo oltre due mesi ancora nessun chiarimento sul tempio crematorio di Bellizzi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, stigmatizza il silenzio del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola,...

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...

Infrastrutture. Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...