Tu sei qui: PoliticaConsiglio comunale Salerno, Senatore (NM): «Scene vergognose»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 luglio 2024 08:09:59
Riceviamo e pubblichiamo la riflessione di Sonia Senatore, responsabile organizzazione per Noi Moderati Salerno in merito al consiglio comunale di ieri, 29 luglio.
Riportiamo il distinguo dei ruoli in consiglio comunale! Non è facile coniugare la quotidianità con la politica, perché richiede tempo e "informazioni corrette", difficile in un Paese dalla burocrazia elefantiaca. Ma quando il disservizio aumenta, i costi dei servizi insufficienti "rosicchiano" le sostanze di una famiglia nelle sue prime necessità, allora il tempo lo trovi e cominci dall'andare ad un Consiglio Comunale per capire cosa "si decide per i cittadini" col lavoro dei consiglieri che abbiamo votato alle amministrative. Dati i disservizi, le assenze, le insufficienze, i numeri negativi e l'aumento solo di tasse e penalizzazioni, un cittadino si aspetta un Consiglio Comunale "acceso" dall'evidente distinzione tra maggioranza, "vergognosamente a capo chino" sotto gli attacchi determinati di una opposizione appassionatamente determinata. E invece? Una maggioranza arrogantemente reattiva, animata solo dalla propaganda del momento sull'Autonomia Differenziata, con tanto di bandiera del Belpaese ostentata in malo modo, mentre si consuma l'ennesimo e sterile scontro politico, giusto per dare un senso al "gettone"! Dall'altro banco un'opposizione palesemente insufficiente, inefficace e poco coesa all'evidenza. Un cittadino immagina di trovare consiglieri agguerriti, pronti a difendere gli interessi degli elettori, della città, di una comunità che crolla sotto il peso del degrado, dell'abbandono, delle tasse sempre più alte a fronte di servizi sempre più inesistenti. E invece? Sorrisi, battute e occhiolini prima del "Ciak si gira: inizia il Consiglio Comunale Show!" Fortunatamente i consiglieri di maggioranza, Di Carlo e Avella, hanno egregiamente "recitato" in parte l'opposizione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105112108
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...