Tu sei qui: PoliticaContagi. De Magistris accusa De Luca di «dare i numeri al lotto» e lui gli risponde: «Venditore di fumo con la manovella»
Inserito da (Maria Abate), sabato 10 ottobre 2020 13:22:26
Sull'aumento dei contagi in Campania e sulle dichiarazioni in merito del Governatore Vincenzo De Luca è ormai battaglia politica.
«Un saluto cordiale al sindaco di Palma Campania. E un chiarimento: non è lui il sindaco che perde tempo. È un altro ben noto. Produttore di debiti e venditore di fumo con la manovella».
Questo è il post apparso ieri sera sulla pagina Facebook del Presidente, che tira in ballo due recenti accadimenti, con due sindaci di due città campane. Con questa dichiarazione pregna di ironia, De Luca fa marcia indietro sul sindaco di Palma Campania, Nello Donnarumma, al quale si era rivolto in precedenza in un video accusandolo di perdere tempo anziché accorgersi dei positivi che giravano liberi per la città.
Allo stesso tempo, attacca il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, che ieri lo aveva accusato in un'intervista all'Huffington Post, di "dare i numeri al lotto" in merito ai dati forniti sull'andamento della pandemia da Covid-19 a livello regionale.
In merito al lockdown minacciato da De Luca se non si dovesse raggiungere un equilibrio tra contagi e guariti, de Magistris aveva infatti esclamato: «In questo momento questo annuncio è sbagliato. Quello giusto sarebbe stato dire "per evitare un nuovo lockdown abbiamo messo in campo questo, quest'altro e quest'altro ancora". E invece per salvarsi lui, ci chiude in casa e sarà un disastro economico».
E poi, sui bollettini che ogni sera annunciano i contagi: «Si danno i numeri, che paiono a lotto. Freddi, non analizzati. Una volta ho messo dei giovani lavoratori molto bravi ad analizzarli, con dati incrociati, e fui io a segnalare all'Unità di crisi persone che venivano date, allo stesso tempo, per decedute, in terapia intensiva e in isolamento domiciliare. [...] Aggiungo: col denaro pubblico che non manca, poteri straordinari alla regione, siamo la regione che fa meno tamponi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108025102
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...