Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaConte ha firmato il nuovo Dpcm, oggi conferenza stampa in tv per illustrarlo
Scritto da (Maria Abate), domenica 25 ottobre 2020 11:37:29
Ultimo aggiornamento domenica 25 ottobre 2020 12:00:15
Il premier Giuseppe Conte ha firmato nel corso della notte, il nuovo Dpcm con le misure restrittive anti-Covid, tra le quali la chiusura alle ore 18 di tutti i ristoranti, bar e gelaterie. Lo rivela ANSA.
Il governo sta accelerando sulle misure di ristoro da 1,5-2 miliardi per le categorie messe più in difficoltà dalle misure. Un Consiglio dei ministri potrebbe essere convocato nelle prossime ore. Il Dpcm sarà in vigore da domani, 26 ottobre, al 24 novembre.
Stasera, domenica 25 ottobre, il Premier terrà una conferenza stampa, alle 13.30, in diretta da Palazzo Chigi, alle per illustrare le misure del nuovo DPCM.
Dpcm conferma chiusura ristoranti ore 18, aperti domenica - Chiusure dei ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie alle 18 nei giorni feriali e la domenica. Stop a cinema, teatri, casinò, sale scommesse- Stop a palestre, piscine, centri benessere e centri termali. Sospese anche le feste dopo i matrimoni. Sono queste alcune delle misure principali del nuovo Dpcm restrittivo firmato da Conte nella notte dopo l'ultima riunione con i capi delegazione. Il governo, quindi conferma gli orari di chiusura di ristoranti e bar "cancellando", dall'ultima bozza, la chiusura domenicale.
Possibile Dad alla superiori anche oltre il 75% - Nelle scuole superiori sarà possibile portare la didattica a distanza anche oltre il 75%. È quanto prevede il nuovo Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte e valido da domani al 24 novembre. Nella bozza circolata ieri era prevista "una quota pari al 75 delle attività" in dad, ma nella versione definitiva l'articolo è stato riscritto prevedendo "una quota pari almeno al 75% delle attività". Una formula che, di fatto, va incontro alle diverse Regioni che avevano chiesto di portare la Dad al 100%.
Nel frattempo, il governatore Vincenzo De Luca, con il suo staff e l'Unità di Crisi regionale, sta preparando le misure per la nuova ordinanza, ma attende anche il Dpcm per analizzare i provvedimenti nazionali e regolarsi di conseguenza sui provvedimenti da adottare per la Campania.
Un nuovo lockdown, riferiscono fonti della Regione Campania, deve però essere supportato prima di tutto da un piano socioeconomico nazionale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La decisione del premier Mario Draghi di prorogare il coprifuoco alle 22:00 fino al 31 luglio sta facendo molto discutere. A Salerno, il consigliere comunale Dante Santoro ha affidato ai social il suo pensiero: «Se chiudi, chiudi e se apri, apri. Invece siamo nell'Italia del fare finta. Più riduci le...
Se da un lato la sicurezza stradale nell'Unione europea è migliorata notevolmente negli ultimi decenni (e le strade dell'UE sono le più sicure del mondo), dall'altro il numero di morti e feriti è ancora troppo elevato. È per questo che l'UE ha adottato l'approccio basato sull'obiettivo "zero vittime"...
A seguito delle indagini della Procura di Potenza che, in data 12 aprile 2021, con l'ausilio dei Carabinieri del comando provinciale di Salerno, nell'ambito dell'operazione "Shamar", portavano alla luce l'inquietante portata del traffico illecito di rifiuti sviluppato e organizzato nel Vallo di Diano...
"Nella giornata di mercoledì, alla Camera dei Deputati, è stata respinta la pregiudiziale sul Decreto legge "rinvio elezioni" ed in vista delle prossime Amministrative, che si svolgeranno nella prima decade di ottobre, insieme ad Andrea Cioffi e Angelo Tofalo, terremo, in questo fine settimana, una serie...