Tu sei qui: PoliticaConte nuovo presidente M5s, Vito Crimi lascia: «Devo staccare, non voglio alcun ruolo»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 agosto 2021 13:03:32
Qualche giorno dopo aver comunicato l'elezione a presidente del Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte con quasi il 93% dei voti, il reggente Vito Crimi si è tirato fuori dal partito.
«Devo staccare, ho già detto a Conte che non vedo alcun ruolo per me nei nuovi organi del Movimento», ha dichiarato al ‘Fatto quotidiano'.
E ha aggiunto che non sarà nemmeno nella segreteria: «È tempo di lasciare ad altri - spiega -. Serve una segreteria di facce nuove, dotate sì di esperienza, ma che mostrino come il M5S abbia una classe dirigente. Io darò il mio contributo, lavorando innanzitutto sulla parte tecnologica».
Ad ogni modo, Crimi ha anticipato che non farà mancare il proprio contributo: il suo ambito di lavoro sarà quello relativo alla tecnologia.
(Foto: Vito Crimi su Facebook)
Leggi anche:
M5s, Conte e Grillo trovano l'accordo: si voterà a breve per il nuovo Statuto e il nuovo presidente
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101214100
"Dopo oltre due mesi ancora nessun chiarimento sul tempio crematorio di Bellizzi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, stigmatizza il silenzio del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola,...
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...