Tu sei qui: PoliticaCoraggio Salerno! Verso l’Assemblea Pubblica del 5 e 6 dicembre
Inserito da (Admin), domenica 29 novembre 2020 15:59:35
Il 5 e 6 dicembre 2020 si terrà l'Assemblea Pubblica Online che segnerà ufficialmente la nascita di "Coraggio Salerno".
Ed effettivamente ce ne vuole di coraggio per rimboccarsi le maniche e mettere in piedi un nuovo spazio politico e sociale nel bel mezzo di una pandemia globale. Serve Coraggio perché il lavoro è doppio, se non addirittura triplo.
Si tratta di un primo traguardo e, allo stesso tempo, di un punto di "ri-partenza". Negli scorsi giorni, mesi ed anni, decine di cittadine e cittadini salernitani si sono cercati, riuniti, confrontati, incontrati, a volte casualmente a volte no, nel fervido sottobosco sociale e associativo della città di Salerno. Un sottobosco pulsante, vivo e attivo verso i bisogni delle persone di ogni ceto ed estrazione sociale, ed entro il quale sono maturati sentimenti e necessità comuni, nei confronti di una città che, in tutto questo tempo, ha forse perso la capacità di cogliere e valorizzare le sue mille sfumature.
"Siamo cittadine e cittadini salernitani che percepiscono l'urgenza di un cambiamento storico, per una città che si spegne lentamente. Siamo accomunati dal desiderio di costruire un modello innovativo di partecipazione", recitano le prime righe del Manifesto Valoriale.
Una partecipazione che Coraggio Salerno è riuscita ad assicurare fin dai suoi primi passi, mossi in un momento storico e particolare come il 2020.
Coraggio Salerno nasce e si presenta così, all'alba di un progetto innovativo che vuole porsi domande, individuare criticità e costruire soluzioni, all'insegna dei valori fondanti che hanno mosso e ispirato il progetto fin dai suoi primi passi. Con l'obiettivo primario di rendere di nuovo Salerno una città in cui restare e in cui tutti possano avere o costruirsi un'opportunità.
Coraggio Salerno invita la cittadinanza a partecipare all'Assemblea Pubblica Online del 5 e 6 dicembre 2020 iscrivendosi al sito: https://coraggio.sa.it/.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10688101
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...