Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, Cirielli (FDI) a De Luca: “Da irresponsabili non bloccare i Concorsi regionali”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Coronavirus, Cirielli, concorso regionale

Coronavirus, Cirielli (FDI) a De Luca: “Da irresponsabili non bloccare i Concorsi regionali”

«Il Governo intervenga sui concorsi che la Regione continua a svolgere nonostante i contagi del Coronavirus, anche nei nostri territori, aumentino di giorno in giorno»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 6 marzo 2020 10:06:53

«De Luca mette in pericolo la salute dei cittadini campani e non solo. Il Governo intervenga sui concorsi che la Regione continua a svolgere nonostante i contagi del Coronavirus, anche nei nostri territori, aumentino di giorno in giorno».

Lo denuncia il Questore della Camera dei Deputati Edmondo Cirielli (FdI): «E' sconcertante che siano state chiuse le scuole, bloccati eventi ed altre iniziative analoghe, mentre si persegue nel far finta di nulla rispetto ai concorsi regionali. Il governatore si sta dimostrando, ancora una volta, cinico ed irresponsabile. Condivido, pertanto, le preoccupazioni delle sigle sindacali (Fp Cgil, Cils Fp e Uil Fpl) che avevano chiesto, tra l'altro, una rapida adozione di tutte le misure preventive e necessarie anche nell'ambito degli uffici regionali, sollecitando la costituzione di un tavolo di monitoraggio per verificare sia l'attuazione delle misure precauzionali sia la possibile previsione di interventi mirati per gli uffici aperti al pubblico e quindi maggiormente esposti».

«Anche tali istanze, però, sono rimaste inascoltate. De Luca la smetta con il clientelismo politico - ha concluso - e tuteli la salute dei dipendenti regionali e degli iscritti ai concorsi che, tra l'altro, sono drasticamente diminuiti proprio a causa della paura del Coronavirus. E, di conseguenza, le prove preselettive tuttora in corso rischiano di essere la sua ennesima presa in giro. Per fortuna, presto, lo manderemo a casa e con il centrodestra alla guida della Regione Campania questi comportamenti sconsiderati saranno solo un brutto ricordo».

«Abbiamo adottato tutte le misure necessarie: abbiamo distanziato i banchi, abbiamo collocato distributori di disinfettante. Quel minimo di attenzione e di prudenza. A maggior ragione stiamo mandando avanti i concorsi che riguardano l'aera sanitaria. La nostra linea: Nessun panico ma estremo rigore e attenzione», aveva detto ieri Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, su Rai Radio1 a 'Centocittà'.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10969107

Politica
Peretti, Alleanza Verdi Sinistra: “Compostaggio e differenziata, così la Campania eviterà nuove emergenze”

"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...

Tina uccisa dal compagno nel salernitano, Cortazzi (Cisl provinciale): «La violenza sulle donne non è un fatto privato, ma una ferita sociale»

Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...

Emergenza scuolabus a Salerno, Celano: «Verifiche urgenti sul servizio, lavoratori senza tutele»

A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Peretti (AVS): “Alla Campania serve una Legge regionale sul Clima”

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...