Tu sei qui: PoliticaCorruzione a Salerno. Iannone (FdI) presenta interrogazione a ministro Lamorgese: «Vermicaio politico»
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 ottobre 2021 13:07:28
«Altri arresti a Salerno. Sempre per le cooperative ma questa volta per fatti legati alle ultime elezioni comunali. Al netto dell'attesa del lavoro della magistratura il quadro che emerge dalle intercettazioni pubblicate dai giornali è quello di un vermicaio politico interno alla maggioranza con funzionari che compiono atti di gestione nella consapevolezza di non essere nel rispetto della Legge».
A dirlo il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, capogruppo in Commissione Antimafia, in merito agli arresti di due membri della Cooperativa sociale "San Matteo" per aver preteso dai dipendenti che votassero per la moglie di uno dei due con messaggi intimidatori inoltrati su Whatsapp.
«A questo punto, è necessario che il Ministero dell'interno intervenga con una commissione di accesso per verificare il complesso degli atti amministrativi al Comune. Già in giornata rivolgerò al Ministro Lamorgese un'interrogazione per conoscere cosa intende fare considerando che non si è ancora insediato il nuovo Consiglio Comunale», annuncia Iannone.
Alla sua dichiarazione si aggiunge quella dell'europarlamentare Lucia Vuolo, che commenta l'inchiesta della Procura di Salerno che ha portato all'arresto, tra gli altri, del consigliere regionale di Campania Libera Nino Savastano.
«Probabilmente stavano ancora festeggiando la vittoria elettorale. Una vittoria arrivata con percentuali importanti e che potrebbe fare il paio con gli avvisi di garanzia, arrivati stamane a Salerno. La magistratura ha indagato su associazioni, giunta e dirigenti, finanche sull'appena rieletto sindaco. L'architetto salernitano, attuale primo cittadino, vuole attendere gli esiti delle indagini. Esprimo però seria preoccupazione per quanto sta emergendo. Penso che una città che De Luca e compagni definiscono "europea" non dovrebbe in alcun modo, per nessuna ragione, subire umiliazioni del genere. Il nostro ordinamento spiega la presunzione di innocenza, ma in Europa ci sono gesti di moralità (dimenticata?) che sono il minimo possibile. O magari costoro pensano che l'inaugurazione di una Piazza sia l'unico motivo per definirsi "europei"?».
Leggi anche:
Appalti truccati e corruzione elettorale: ai domiciliari il consigliere regionale Nino Savastano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101421103
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...