Tu sei qui: PoliticaCoscioni sospeso dall’Agenas, Tommasetti: «Bene ha fatto il Governo a intervenire»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 aprile 2024 15:51:29
«La sospensione di Coscioni dall'Agenas è sacrosanta». A dirlo è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che commenta così il decreto della Presidenza del Consiglio a seguito del caso di malasanità che ha coinvolto il medico della Torre Cardiologica del Ruggi.
«Sia chiaro che per me vale sempre il principio della presunzione d'innocenza - precisa Tommasetti -. D'altra parte avevo già detto però che, vista la gravità delle accuse, il buon senso avrebbe suggerito il passo indietro del professionista salernitano e, in mancanza, sarebbe stato necessario lo stop all'incarico presso l'Agenas. Una cosa è l'inchiesta su cui la giustizia farà il suo corso, discorso diverso è la posizione ricoperta da Coscioni, sia nel contesto dell'ospedale Ruggi che in quello dell'Università di Salerno dove aveva recentemente ricevuto l'incarico di professore a contratto, prendendo il posto lasciato libero dal professor Iesu. La sospensione dall'Agenas è quindi un atto dovuto, sugli ulteriori sviluppi restiamo in attesa dei giudici».
Il consigliere regionale ribadisce il suo pensiero sul declino della Cardiochirurgia d'urgenza al Ruggi: «I vari aspetti della vicenda saranno chiariti solo in sede processuale. Indipendentemente dall'esito dell'inchiesta, il dato politico è la gestione scriteriata, o nella migliore delle ipotesi approssimativa, di quello che un tempo era il fiore all'occhiello dell'ospedale. Lo dimostra la fuga in massa dei professionisti che avevano contribuito a renderlo tale».
Leggi anche:
Enrico Coscioni sospeso dall'incarico di presidente dell'Agenas
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107111108
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...