Tu sei qui: PoliticaCovid-19, Imma Vietri attacca De Luca: «Campania ancora ultima per numero di tamponi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 luglio 2020 15:09:14
«De Luca continua a nascondere dietro frasi ad effetto le inefficienze della sua azione di governo in questa fase della pandemia». Lo afferma Imma Vietri, dirigente di Fratelli d'Italia e candidata al Consiglio Regionale, che parte dai dati registrati dal Ministero della Salute in merito ai tamponi effettuati in Campania.
«La nostra regione - spiega l'esponente di FdI - è all'ultimo posto in Italia per numero di test, appena 217 ogni centomila abitanti. Ma la cosa più grave - come segnala un articolo del Corriere della Sera - è che siamo al settimo posto per numero di contagi registrati tra il 15 e il 21 luglio, la regione con il più alto numero di casi tra quelle del Sud. Si tratta di cifre registrate dal Ministero e da Gimbe, che è un organismo indipendente. I primati che il presidente De Luca si ascrive devono avere il conforto dei numeri altrimenti, come in questo caso, sono chiacchiere al vento. E, purtroppo, rispetto a tante altre esternazioni di carattere elettoralistico, in questo caso parliamo di una cosa sulla quale occorre il massimo della serietà perché si tratta della salute delle persone: l'aumento dei contagi imporrebbe un aumento dei test, cosa che in Campania continua a non avvenire».
Per Imma Vietri la strategia di De Luca è evidente: «Più la situazione si aggrava, più emergono ritardi e inadempienze e più alza i toni con espressioni francamente sconcertanti che offendono la sensibilità delle persone. Le ultime affermazioni sulle presunte inefficienze della Lombardia agli inizi dell'emergenza Covid in Italia lasciano di sasso. De Luca dimentica che lui stesso ha inizialmente sminuito la portata del problema e ha esitato molto prima di prendere provvedimenti di chiusura. Quello che è intollerabile - afferma la dirigente di Fratelli d'Italia - è che, benché il governatore della Campania si sia scagliato esplicitamente contro città come Bergamo amministrate dal Pd, nessun esponente democratico è intervenuto per prendere le distanze. E questo vale sia per i dirigente nazionali del partito che per quelli locali che, a quanto pare, ritengono legittimo usare espressioni che offendono la sensibilità di migliaia di persone che in tutta Italia, compresa la nostra regione, hanno perduto i propri cari per colpa del virus».
«I cittadini della Campania meritano un'amministrazione che sappia far seguire i fatti agli annunci, specie in un ambito delicato come quello della tutela della salute. È per questo che il 20 e il 21 settembre occorre mettersi alle spalle questi cinque anni votando Fratelli d'Italia, la coalizione di Centrodestra e il suo candidato presidente Stefano Caldoro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109913105
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...