Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaCovid, 30 focolai nelle scuole. De Luca: «Obiettivo non chiudere la Campania». E sui no vax: «La stupidità non è un argomento»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 novembre 2021 15:32:55
Ultimo aggiornamento sabato 20 novembre 2021 09:02:59
«Il dato preoccupante è la fascia giovanile, abbiamo ad oggi 2 casi gravi di giovani tra 11 e 12 anni. Solo in Asl Napoli 2 Nord per le scuole abbiamo 30 focolai, per un numero complessivo di ragazzi positivi, parliamo di primaria e media, di 129 unità. Abbiamo 67 classi in isolamento e il numero di alunni in isolamento che sono entrati in contatto di quasi mille alunni». Lo afferma il governatore Vincenzo De Luca nella sua consueta diretta Facebook sui contagi, sulle vaccinazioni e sulle misure per contenere l'epidemia.
Il governatore ha nuovamente attaccato i no vax, sollecitando i cittadini alla prudenza per scongiurare nuove chiusure: «Io non credo che dobbiamo perdere più tempo con i no vax. Quando si parla un alfabeto che non è uguale si perde tempo, è come se noi parlassimo la lingua italiana e loro in afgano. Andiamo avanti, non perdiamo tempo. Il nostro obiettivo oggi è di tutelare per quanto più possibile la salute dei nostri concittadini e abbiamo l'obiettivo di non far chiudere la nostra regione e l'Italia. Provate a immaginare se nel giro delle prossime due o tre settimane siamo costretti a richiudere alberghi, ristoranti, bar, palestre, teatri e cinema. Sarebbe un disastro. Ma è inutile raccontare queste cose a chi non ha alcuna intenzione di utilizzare la ragione. A questi dobbiamo dire semplicemente che la stupidità non è un argomento, punto e basta».
De Luca ha sollecitato gli anziani a vaccinarsi: «C'è un dato che deve preoccuparci ed è relativo agli ultra 80enni, il 38% in Italia e il 34% in Campania non ha fatto la terza dose. Rivolgo un appello affettuoso affinché vadano a fare la terza dose. Nelle residenze assistenziali il lavoro è già stato fatto ma per chi vive in maniera autonoma serve un'accelerazione».
Sulla terza dose al personale sanitario, De Luca aggiunge: «La terza dose per il personale sanitario sarà formalmente obbligatoria tra qualche ora ma lo è già di fatto. Ormai gran parte ha superato i sei mesi dalla prima somministrazione tra l'ultima settimana di novembre e le prime due di dicembre dobbiamo essere bravi a completare la terza o seconda dose, dobbiamo arrivare all''immunizzazione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106913102
Vincenzo De Luca è finito al centro della bufera. Il governatore della Campania avrebbe infatti pagato l'associazione culturale "Officina Efesti" presieduta da un amico manager già preposto alla direzione di "Procida Capitale", che gestisce i fondi che dalla Regione sono destinati a sostenere la candidatura...
Ad appena 22 anni è stato inserito dalla celebre rivista americana Forbes tra gli under 30 più influenti nella politica europea. Dopo neanche un anno è la bibbia del tech Wired ad accorgersi di lui, menzionandolo tra le 50 persone al mondo a cui prestare attenzione. Ad appena un quarto di secolo, ancora...
«A seguito di numerose segnalazioni e solleciti da parte dei cittadini, ho interrogato il Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani per chiedere un immediato intervento con lo scopo di salvaguardare la nidificazione delle tartarughe caretta caretta ad Ascea Marina, in località Scogliera....
Carmine Pagano si è riconfermato sindaco di Roccapiemonte per il secondo mandato consecutivo. Alle elezioni comunali conclusesi ieri, 13 giugno, il primo cittadino ha ottenuto il 57% superando gli avversari Gerardo Adinolfi e Daniemma Terrone. «Pensavo di vincere, voi mi avete concesso di stravincere....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.