Tu sei qui: PoliticaCovid a Salerno, pugno di ferro del Sindaco: «Più controlli e sanzioni a chi non rispetta le regole»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 luglio 2020 08:39:25
«Nel corso di un incontro all'insegna della condivisione e delle sinergia istituzionale, con il Prefetto di Salerno Francesco Russo abbiamo svolto un'analisi sull'andamento della pandemia Covid-19. Abbiamo convenuto sulla necessità di disporre un'immediata ed ulteriore intensificazione dei controlli già in corso di svolgimento su tutto il territorio». Queste le parole, affidate ai social, da parte del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, dopo l'aumento dei casi di Covid-19 in città e in provincia.
«Fin dalla prossime ore, - continua Napoli - le Forze dell'Ordine e la Polizia Municipale saranno dunque impegnate (con un maggiore impiego di uomini impegnati ed un'estensione degli orari di controllo ) per verificare il rigoroso rispetto da parte di cittadini, commercianti, operatori economici e dei servizi delle prescrizioni e limitazioni indispensabili per scongiurare ogni possibile recrudescenza della pandemia.
In particolare saranno controllati gli esercizi commerciali, i bar, i ristoranti e tutti i luoghi dove in questi giorni sono state registrate delle criticità compresi anche le spiagge e i lidi.
In caso di irregolarità da parte di gestori, clienti ed avventori scatteranno sanzioni pecuniarie e chiusure.
Il prefetto ha ribadito la validità del metodo basato sulla piena collaborazione tra le istituzioni e le forze di polizia statuali e locali.
Ho sottolineato, in sintonia con quanto indicato anche dal presidente della Regione Campania De Luca, da un lato la importanza della costante ed efficace azione di controllo dall' altro la necessità di un rigoroso rispetto delle regole da parte dei cittadini».
«Si rivolge pertanto un ulteriore appello al senso di responsabilità personale e collettivo. - conclude - Il Covid 19 è stato contenuto ma non sconfitto. Il subdolo virus è ancora tra noi e colpisce duramente. L'uso della mascherina, il frequente lavaggio delle mani, il rispetto delle distanze fisiche e la prevenzione degli assembramenti rappresentano un'arma efficace per tutelare la salute nostra e dei nostri cari».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10776109
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
Il femminicidio di Montecorvino Rovella, che ha spezzato la vita di Assunta Sgarbini, madre di tre figli, scuote profondamente la comunità salernitana e richiama tutti a una riflessione urgente sulla violenza di genere e sulla necessità di un impegno concreto per prevenirla e contrastarla. Marilina Cortazzi,...
A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...