Tu sei qui: PoliticaCovid, Di Maio risponde a De Luca: «A pagare i suoi errori sono i cittadini della Campania»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 novembre 2020 08:45:54
«Finalmente come Governo nazionale abbiamo dichiarato la zona rossa in Campania, mettendo al primo posto la salute dei cittadini. Pensate che proprio ieri, in conferenza Stato-Regioni, il Presidente De Luca aveva improvvisato una sceneggiata napoletana rifiutando ogni tipo di aiuto del governo centrale: dai militari al supporto di medici e ospedali fino alla protezione civile». Così Luigi Di Maio a poche ore dall'ingresso della Campania tra le zone rosse.
Il ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale nel Governo Conte II ha proseguito focalizzandosi sula sanità campana e sulle dichiarazioni del presidente De Luca che, nella diretta Facebook di ieri, lo aveva definito uno «sciacallo».
«Evidentemente per lui in Campania va tutto bene e non c'è alcun bisogno di aiuto. In Campania invece c'è chi muore da solo accasciato nei bagni degli ospedali o chi viene persino curato in auto. Non so se il presidente De Luca stia nascondendo qualcosa, ma di certo non serviva attendere i dati per dichiarare la massima allerta in Campania, viste le scene di questi giorni nei pronto soccorso.
Il problema è che a pagare i suoi errori non è lui in persona, ma sono i campani: la mia terra e la mia gente. Questo il governo non può permetterlo. Pertanto stiamo per inviare aiuti alla Regione Campania e mi auguro che il presidente De Luca, con un pizzico di umiltà che non fa mai male, sia in grado di accettarli, anteponendo gli interessi della collettività al suo personale egoismo. Le tende sanitarie dell'esercito sono collocate davanti agli ospedali, in tante regioni d'Italia, non si capisce perché in Campania non possano esserci. Una cosa è certa: spettano sicuramente a De Luca le responsabilità di aver malgovernato la sanità campana negli ultimi anni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10518108
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
Il Comune di Baronissi ha aperto un Avviso Pubblico per l'accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, una misura significativa di supporto per i residenti che affrontano difficoltà nel pagamento dell'affitto a causa di impreviste riduzioni del reddito. L'iniziativa, basata sulle "Linee...