Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid e caso Cascone, Cirielli: «La Sanità in Campania va commissariata, troppi sprechi di denaro»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Covid, politica, sanità, Campania

Covid e caso Cascone, Cirielli: «La Sanità in Campania va commissariata, troppi sprechi di denaro»

Le parole del Questore della Camera dei Deputati Edmondo Cirielli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 agosto 2020 10:51:21

«La Sanità campana va subito commissariata per spreco di denaro pubblico e mancanza di trasparenza». A chiederlo, in una nota, è il Questore della Camera dei Deputati Edmondo Cirielli (FdI), che annuncia la presentazione di un'interrogazione parlamentare al ministro della Sanità Roberto Speranza.

«In Campania ci troviamo di fronte all'ennesimo scandalo che qualcuno vuole nascondere in vista delle elezioni regionali. Ma i cittadini meritano di sapere la verità. Prima di tutto - spiega Cirielli - bisogna fare luce sugli ospedali Covid di Caserta e Salerno, costati oltre 6 milioni di euro ai campani, che non sarebbero mai stati attivati in quanto privi di collaudo. E, tuttora, non sarebbero utilizzabili, nonostante i contagi e i ricoveri stiano aumentano anche nella nostra regione. A ciò, si aggiungono le ombre su un consigliere regionale di maggioranza, Luca Cascone, il quale, durante l'emergenza sanitaria, avrebbe assunto il ruolo di "mediatore" tra le aziende interessate alla fornitura di attrezzature sanitarie e la Soresa, la società della Regione Campania incaricata di gestire gli appalti sulla sanità pubblica. Secondo un'inchiesta giornalistica di "Fanpage", vi sarebbe stata una fitta corrispondenza di mail inviate e di risposte pervenute, elementi di chiarificazione chiesti, finanche consigli che sarebbero stati dati da parte di Cascone alle ditte in questione: una funzione certamente estranea alla sua attività e alla sua figura politica. A che titolo e per conto di chi parlava il consigliere Cascone con tali aziende? Immagino che, anche in questo caso, il Governatore Vincenzo De Luca non sapesse nulla dell'attività messa in atto dal suo fedelissimo: lui, com'è noto, è sempre all'oscuro di tutto e la colpa, eventualmente, sarà sempre degli altri. In Campania, dunque, ci sono nuovi lati misteriosi e opachi della gestione della sanità su cui soltanto un commissario ad acta, nominato dal Governo e dunque esterno al sistema di potere politico e delle fritture di pesce dell'attuale amministrazione regionale di centrosinistra, può fare chiarezza. E sono certoche anche la Magistratura andrà fino in fondo su questa ulteriore vergogna che sta travolgendo la Regione Campania a guida De Luca».

«È inutile che il sistema di potere deluchiano provi a salvare Luca Cascone. Peraltro, la stravagante nomina effettuata dalla Protezione Civile della Regione Campania non legittimava il consigliere regionale a svolgere il ruolo che si è arrogato di assumere durante l'emergenza sanitaria, come chiaramente prevede il Codice degli Appalti che individua il Rup (Responsabile unico del procedimento) quale solitario attore nei processi amministrativi, come più volte chiarito anche dall'Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione). Anzi sarebbe utile che le Forze dell'ordine accertassero quale autorità politica abbia disposto o ideato questa nomina. E, soprattutto, per quale motivo la scelta sia ricaduta su Cascone e non, ad esempio, su un assessore regionale competente o magari su un tecnico. Per questo - conclude Cirielli - si deve indagare anche e fino in fondo sul procedimento amministrativo che ha portato il dott.re Italo Giulivo a prendere quella decisione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10586101

Politica
Tempio crematorio a Bellizzi, Tommasetti: “Zero risposte da De Luca e Bonavitacola”

"Dopo oltre due mesi ancora nessun chiarimento sul tempio crematorio di Bellizzi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, stigmatizza il silenzio del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola,...

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...

Infrastrutture. Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...