Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaCovid, Gelmini non esclude proroga Green pass e stato di emergenza: «Valutiamo i contagi»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 novembre 2021 15:06:25
Ultimo aggiornamento martedì 16 novembre 2021 15:06:25
«Al momento la validità del Green pass resta di 12 mesi, ma il Governo monitora con grande attenzione l'andamento dei contagi da Covid-19, sappiamo che quelli invernali sono mesi difficili, favorevoli alla diffusione del virus. Valuteremo sulla base dell'andamento dei contagi». Sono le parole della ministra per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini, in un'intervista a "Start" su Sky TG24, rispondendo alla domanda se il Governo stia valutando la riduzione della validità del Green pass, visto anche il disallineamento temporale tra la durata di quest'ultimo, dodici mesi, e la proroga dello stato di emergenza.
Su terza dose: «Sarà per tutti.Stiamo correndo con la terza dose, stiamo spiegando che questo richiamo non è la prova che il vaccino non funziona ma che è un pezzo della vaccinazione. Oramai l'expertise per il piano vaccinale c'è e quindi abbiamo iniziato esattamente dai pazienti fragili, dagli over 80, dalle pazienti oncologici. Abbiamo esteso, però, dal primo di dicembre la possibilità di vaccinare gli over 40 perché riteniamo che si debba proteggere nella maniera più ampia possibile la popolazione».
Sullo stato di emergenza: «Mi pare che sia una decisione più tecnica che politica, legata ancora una volta all'andamento del virus e non certo a scelte di parte. Però comunque questo Governo, che è improntato ad una maggioranza eterogenea, ad oggi ha assunto tutte le decisioni all'unanimità, con un confronto costruttivo all'interno del Consiglio dei Ministri, quindi sono fiduciosa che, se ci fosse, questo passaggio avverrà in maniera coesa e con la consapevolezza dell'unità».
Foto: Mariastella Gelmini
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10138106
«In Italia, essendoci un sistema elettorale sgangherato, nessuno è in grado di assumere impegni certi. Per fare un governo in Italia bisognerà per forza fare dei compromessi. Dopo il 25 settembre nessuno sarà in grado di fare un governo avendo la possibilità di dire 'questo è il mio programma e questo...
Il Presidente della Provincia Michele Strianese illustrerà martedì 9 agosto, alle 10, nel corso di una conferenza stampa, prima del Consiglio Provinciale in programma, le risultanze delle relazioni di riscontro a quanto richiamato dall'ANAC. Proprio qualche giorno fa, il capogruppo di Fratelli d'Italia...
"Credo che non sia accettabile nessuno sbarco né nel porto di Salerno né di Napoli, chiariamolo bene da subito". Lo ha dichiarato quest'oggi il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, riferendosi allo sbarco della Ocean Viking nonostante il focolaio Covid a bordo. A margine della presentazione...
«Siamo alle comiche finali. Le agenzie nazionali hanno riportato la notizia dello stop da parte del presidente De Luca allo sbarco dei migranti dalla nave Ocean Viking, attraccata nel porto di Salerno, a causa di un focolaio Covid. Alle 17:00 il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha tenuto una conferenza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.